La scelta di un eccellente servizio di hosting per il tuo sito WordPress sicuramente migliorerà le tue prestazioni e il tuo posizionamento SEO. Tuttavia, per quanto riguarda l’ottimizzazione per i motori di ricerca, ci sono molte altre variabili da tenere in considerazione, come le parole chiave selezionate per le pagine dei prodotti e gli articoli del blog, le dimensioni delle immagini e la leggibilità dei contenuti. Ci sono molti plugin SEO per WordPress che semplificano questo processo.
Come è noto, fare SEO è un lavoro molto complesso anche per chi se ne intende. Utilizzando gli strumenti SEO giusti e unendoli ad una buona preparazione in materia, però, è possibile avere successo nella competizione quotidiana per le prime posizioni della SERP (Search Engine Result Page, “pagina dei risultati del motore di ricerca) di Google.
Alla fine di questo articolo saprai perfettamente che cosa sono i Plugin SEO per WordPress, che cosa fanno e quali sono i migliori. Nello specifico, tratteremo i seguenti argomenti:
- Che cos’è la SEO e e come funziona su WordPress;
- Qual è il compito dei plugin SEO su WordPress;
- Quali sono i plugin SEO per WordPress disponibili sul mercato;
- Quali sono i migliori plugin per fare SEO su WordPress: Yoast vs RankMath vs All-in-One;
Che cos’è la SEO e come funziona su WordPress?
Prima di analizzare i vari plugin SEO e scoprire qual è il migliore per WordPress, è bene fare un piccolo ripasso. La SEO (acronimo di Search Engine Optimization) è una strategia di marketing volta a migliorare il posizionamento di un determinato contenuto all’interno dei motori di ricerca. Si sa, l’utente medio che digita una query su Google cliccherà sul primo/secondo contenuto che trova in SERP ed è per questo che è diventato fondamentale posizionare bene il proprio sito e i propri contenuti.
Essendo una delle branche principali del Digital Marketing, non basterebbe un libro per contenere tutte le informazioni, le conoscenze, le competenze e le regole che i SEO Specialist devono seguire per ottenere i risultati. Va anche specificato che si tratta di un ambito molto dinamico e in costante aggiornamento poichè, dipendendo inevitabilmente dall’algoritmo di scansione e indicizzazione di Google, potrebbe cambiare (e cambia) da un giorno all’altro.
Per nostra fortuna, esistono numerosi plugin per fare SEO con i propri CMS e in particolare per fare SEO su WordPress. Scaricandoli e inserendoli su WordPress sarà molto più facile fare SEO, in quanto questi strumenti forniscono suggerimenti, best practice e regole da seguire per ottenere le migliori performance. Ma procediamo con calma e vediamo che cosa fanno i plugin SEO su WordPress!
Qual è il compito dei plugin SEO su WordPress?
Come accennavamo, la SEO comprende un vasto campo di studio, che include la ricerca delle parole chiave, l’ottimizzazione del contenuto, l’inserimento di link interni e molto altro ancora. In generale, qualsiasi strumento SEO o plugin che permette il miglioramento della posizione dei contenuti nei risultati dei motori di ricerca può essere considerato parte di questo ambito.
Esistono diversi plugin SEO disponibili per WordPress, come ad esempio Yoast SEO, che è anche quello che utilizziamo noi di Very Content. Questi plugin offrono un aiuto prezioso per migliorare il contenuto per i motori di ricerca aiutandoti, solo per fare degli esempi, a evitare l’eccessivo utilizzo delle stesse parole chiave (Keyword Stuffing, pratica molto penalizzante agli occhi di Google) e fornendo consigli sulla leggibilità del contenuto.
In realtà l’utilizzo di un plugin SEO di WordPress non è obbligatorio per ottimizzare il tuo sito web. Se conosci le basi della SEO e sei aggiornato sulle ultime tendenze degli algoritmi, è possibile ottenere ottimi risultati senza di essi. Tuttavia, i plugin SEO possono fornire una guida per migliorare i contenuti e rendere le pagine più adatte ai motori di ricerca.
WordPress di suo ha già molte funzionalità utili per creare contenuti SEO-friendly, come l’aggiunta di meta descrizioni, tag, titoli, personalizzazione degli URL e altro ancora. Per adottare un approccio data-driven ed essere sicuro di non dimenticare nulla, però, ti consigliamo di utilizzare uno dei plugin per fare Search Engine Optimization sul mercato. Vediamo quali sono!
Quali sono i plugin SEO per WordPress disponibili sul mercato?
Per cominciare, esamineremo i plugin SEO per WordPress. Questi possono essere facilmente installati e utilizzati, e ci sono molte opzioni tra cui scegliere, ognuna con le proprie caratteristiche uniche. I migliori plugin offrono proiezioni e consigli SEO direttamente nell’editor di articoli e pagine, mentre altri possono essere limitati nella loro gamma di funzioni ma includono comunque risorse utili come il controllo dei link rotti e la riduzione delle dimensioni delle immagini. Ecco una classifica dei plugin SEO per WordPress più utilizzati:
- Yoast SEO
- Rank Math
- All in one SEO pack
- SEOPress
- SEO Squirrly
- SEO Smart Links
- Slim SEO
- SEO Friendly Images
- WP SEO HTML sitemap
- Redirection
Visto che i primi tre sono i più utilizzati in assoluto, confrontiamoli per cercare di capire qual è il miglior strumento per fare SEO.
Quali sono i migliori plugin per fare SEO su WordPress: Yoast, Rank Math e All in One SEO Pack
Come avrai intuito, i plugin SEO per WordPress più utilizzati sono i primi tre della lista precedente. Andiamo ad analizzarli uno per uno per capire quali sono le loro caratteristiche distintive e qual è il migliore in assoluto.
YOAST SEO
Il plugin Yoast SEO è estremamente popolare per WordPress. Ha ricevuto più di 16.700 valutazioni a 5 stelle e continua a essere la soluzione più user-friendly sul mercato. Inoltre, il sito web di Yoast SEO offre supporto premium, una community attiva e un blog per conoscere l’ottimizzazione per i motori di ricerca e corsi SEO. Oltre alla versione free, Yoast presenta anche una versione premium a pagamento (89 dollari a sito) con funzionalità avanzate, tra cui l’ottimizzazione di parole chiave e l’anteprima sui social media.
Vediamo quali sono le principali funzionalità del plugin Yoast SEO:
- Ottimizzazione dei Metatag (Title e metadescription)
- Costruzione della mappa XML
- Ottimizzazione per una sola keyword principale
- Creazione schema markup
- Creazione schema per contenuti
- Collegamento alla Google Search Console
- Ottimizzazione delle caption social
- Integrazione con Woocommerce
- Possibilità di creare contenuti cornerstone
- Breadcrumb
- Contatore link interni
Rank Math SEO
Il secondo plugin in classifica è Rank Math, un plugin completo per la SEO on-page su WordPress. Questo strumento combina le funzionalità di vari plugin in uno, rendendolo molto facile da usare. Con Rank Math, puoi gestire la SEO on-page dei tuoi articoli, pagine e prodotti.
Inoltre, si integra perfettamente con Google Search Console, fornendo informazioni importanti come le parole chiave, il numero di impressioni e gli errori di Google. Il plugin offre anche strumenti come il monitoraggio degli errori 404, le ridirezioni, i rich snippet, la SEO locale, le mappe XML del sito e la SEO automatica delle immagini, insieme a suggerimenti per la costruzione di link interni.
Ma vediamo quali sono tutte le funzionalità del plugin Rank Math SEO:
- Ottimizzazione Metatag (Title e metadescription)
- Ottimizzazione caption social
- Possibilità di ottimizzare il contenuto per più keyword;
- Costruzione della mappa XML
- Costruzione schema markup
- Collegamento alla Google Search Console
- Ottimizzazione Local SEO
- Ottimizzazione SEO per immagini
- Suggerimento link interni
- Breadcrumb
- Controllo 404
- Collegamento a Google Analytics
- Integrazione con Woocommerce
- Score del contentuto
ALL-IN-ONE SEO
Questo plugin per la SEO su WordPress supporta la configurazione e l’ottimizzazione del tuo sito web per la SEO, fornendo una vasta gamma di opzioni di personalizzazione. Puoi definire la tua parola chiave principale, impostare l’anteprima della pagina che appare nei risultati di ricerca di Google, inserire i link ai profili social e scegliere se indicizzare o meno i tuoi articoli o pagine, insieme a molte altre opzioni di configurazione. Tuttavia, molti ritengono che l’interfaccia utente del plugin ALL-IN-ONE SEO è un po’ meno organizzata rispetto a quella di Yoast SEO.
Vediamo tutte le funzionalità di questo plugin:
- Setting molto facile ed intuitivo
- Score del contenuto
- Dynamic Tags
- Suggerimento link interni
- Analisi sito overall
- Creazione mappa XML
- Creazione Schema markup
- Ottimizzazione Local SEO
- Integrazione con Woocommerce
Per concludere, come ormai avrai capito, le funzionalità dei vari plugin sono tantissime e perciò risulta molto difficile stabilire quali sia il migliore. Il nostro consiglio è quello di dare un’occhiata ai siti web dei tre plugin SEO e scegliere il migliore in base alle tue necessità, non in assoluto.
Se vuoi ricevere ulteriori consigli di Digital Marketing o avere maggiori informazioni sui nostri servizi non esitare a contattarci per un prima call gratuita!https://yoast.com/wordpress/plugins/seo/