Categories
social media

Quali sono i Social Network più usati al mondo?

Dopo aver visto e analizzato nel dettaglio Quali sono i Social Network più usati in Italia, oggi allarghiamo la lente di ingrandimento e approfondiamo il tema relativo a Quali sono i Social Network più usati al mondo. Come nello scorso articolo, viene in nostro aiuto il Report “Digital 2023” di WeAreSocial che fornisce risposte Data-Driven a molto domande interessanti sul rapporto che noi esseri umani abbiamo con la tecnologia e, in questo caso specifico, con i Social Network.

In questo articolo scopriremo:

Quante persone usano Internet e i Social Media al mondo?

Stando ai dati estrapolati dal Report (che fanno riferimento al 2022) la popolazione mondiale si attesta intorno agli 8 miliardi. Di questi, 5.16 miliardi di individui sono utenti attivi di Internet (64,4% della popolazione) e ben 4.76 miliardi sono utenti attivi dei Social Media (59,4% della popolazione). Molto interessante anche il dato relativo alla variazione rispetto al 2021: gli utenti di Internet sono 98 milioni in più (+1,9%) mentre gli utenti dei Social Network sono aumentati di 137 milioni (+3%).

Dopo aver visto quante persone usano Internet e i Social, capiamo ora quali sono i device più utilizzati dagli utenti di internet lungo tutto il nostro pianeta:

  • il 96.2% degli utenti di Internet possiede un qualsiasi tipo di telefono cellulare;
  • il 95.9% possiede uno smartphone;
  • il 58% è possessore di un Pc o di un Computer fisso;
  • il 33.7% di chi ha una connessione internet utilizza un Tablet;
  • il 29.9% ha uno Smart Watch o una Smart Wristband.

Per fare un confronto Italia-Mondo risulta interessante vedere come nel nostro Paese i dati relativi ai device tecnologici fossero tutti in aumento rispetto al 2021 mentre quando guardiamo i dati globali vediamo che:

  • Gli smartphone sono diminuiti dello 0.3%;
  • I Computer sono diminuiti dell’8.1%;
  • I Tablet hanno registrato un -3.2%;

Quanto tempo passano le persone sui diversi Social Media?

Per avere una panoramica globale del rapporto tra persone e Internet, ma soprattutto tra persone e Social Media, è utile affrontare il tema del tempo di utilizzo delle diverse tipologie di media. Vediamo i dati nello specifico:

  • Internet, 6 ore e 37 minuti al giorno;
  • Televisione, 3 ore e 23 minuti al giorno;
  • Social Media, 2 ore e 31 minuti al giorno;
  • Giornali (Online e Offline), 2 ore e 10 minuti al giorno;
  • Streaming musicale, 1 ora e 38 minuti al giorno;
  • Radio, 59 minuti al giorno;
  • Podcast, 1 ora e 2 minuti al giorno;
  • Videogiochi, 1 ora e 14 minuti al giorno.

Inoltre, il Report mostra un altro dato su cui vale la pena soffermarsi ovvero quello delle motivazioni principali dell’utilizzo di Internet nel mondo. Al primo posto abbiamo trovare informazioni con il 57.8%; al secondo restare in contatto con amici e familiari con il 53.7%, mentre al terzo posto troviamo restare aggiornato su notizie ed eventi con il 49.7%.

Quali sono i Social Network più usati al mondo?

Eccoci arrivati alla domanda a cui tutti vogliono una risposta: Quali sono i Social Network più usati al mondo? Per rispondere dobbiamo basarci ancora una volta sui dati di WeAreSocial, che ha stilato una classifica delle piattaforme più utilizzate nel mondo. Vediamola assieme:

  1. Facebook, con 2 miliardi e 958 milioni di utenti attivi ogni mese;
  2. Youtube, con 2 miliardi e 514 milioni di utenti attivi ogni mese;
  3. Whatsapp, con 2 miliardi di utenti attivi ogni mese;
  4. Instagram, con 2 miliardi di utenti attivi ogni mese;
  5. WeChat, con 1 miliardo e 309 milioni di utenti attivi ogni mese;
  6. TikTok, con 1 miliardo e 51 milioni di utenti attivi ogni mese;
  7. Facebook Messenger, con 931 milioni di utenti attivi ogni mese;
  8. Douyin, con 715 milioni di utenti attivi ogni mese;
  9. Telegram, con 700 milioni di utenti attivi ogni mese;
  10. Snapchat, con 635 milioni di utenti attivi ogni mese.

Invece, le motivazioni principali legate all’utilizzo dei Social sono le seguenti: rimanere in contatto con amici e parenti (47.1%), riempire i tempi morti (36.2%), scoprire storie nuove (34.2%) e trovare contenuti (30.3%).

Quali sono i servizi di streaming musicale più usati al mondo?

Passando ora alle piattaforme di streaming, questa è la classifica delle più utilizzate al mondo:

  1. Spotify: Con oltre 44,5 milioni di utenti paganti, Spotify è il leader indiscusso nel settore dello streaming musicale. Offre un’ampia libreria musicale, playlist personalizzate e una vasta gamma di contenuti audio, dai brani ai podcast.
  2. Apple Music: Con oltre 32,6 milioni di abbonati, Apple Music si posiziona al secondo posto. Questo servizio offre un vasto catalogo musicale, integrazione con dispositivi Apple e la possibilità di ascoltare musica offline.
  3. Amazon Music: Amazon Music vanta oltre 29 milioni di abbonati. Offre diverse opzioni, tra cui Amazon Music Unlimited e Amazon Prime Music, con una vasta selezione di brani, playlist e podcast.
  4. Deezer: Deezer conta oltre 9,4 milioni di utenti attivi e si distingue per le playlist curate dagli esperti e la personalizzazione dell’esperienza musicale. Offre anche una versione gratuita con pubblicità.
  5. YouTube Music: Con più di 8,5 milioni di utenti paganti, YouTube Music è la scelta di chi ama anche i video musicali. Offre un vasto catalogo musicale e la possibilità di ascoltare brani e video senza interruzioni pubblicitarie.

In conclusione, speriamo che questo articolo ti sia stato utile! Internet e i Social Media sono la nostra passione (oltre che il nostro lavoro) e perciò se hai bisogno di una consulenza o di servizio nel mondo del digital, sai già chi contattare!

Categories
social media

Quali sono i Social Network più usati in Italia?

Tutti lo sappiamo: al giorno d’oggi i Social sono diventati strumenti fondamentali per la vita di noi esseri umani. Che ci piaccia o no, usiamo sempre più Social Network e, contestualmente, aumentiamo anche il loro tempo di utilizzo. A fornire supporto a queste affermazioni viene il Report “Digital 2023” di WeAreSocial, che fornisce risposte a molte domande interessanti sulla tecnologia e sul rapporto che noi esseri umani abbiamo instaurato con essa, ad esempio: quante persone usano i Social Network in Italia? Quali sono i Social Newtork più utilizzati in Italia? E tante alte.

In questo articolo cercheremo di rispondere alle questioni più intriganti e appassionanti sulle tecnologie e i Social Network in Italia nel 2022. In particolare, risponderemo alle seguenti domande:

Quante persone usano Internet e i Social Media in Italia?

Stando a quanto riportato dal Report “Digital 2023” di WeAreSocial, a fronte di una popolazione 60.32 milioni di abitanti, l’84,3% di essi possiede almeno una connessione ad Internet (50.85 milioni di persone) e, per quanto riguarda telefoni cellulari, ce ne sono 78.22 milioni (129.7% della popolazione).

Passando alla domanda “Quante persone utilizzando i Social Media in Italia”, possiamo rispondere in modo molto chiaro. Il 71.6% della popolazione in Italia può essere considerato un utente attivo dei Social Media (43.20 milioni di persone).

Social Media più utilizzati Italia - Report WeAreSocial

Facendo un confronto con il 2021, i dati relativi alle tecnologie hanno tutti segno positivo. Nello specifico:

  • I telefoni cellulari sono aumentati dello 0,8% (+634mila);
  • Gli utenti di internet sono aumentati dell’1,7% (+869mila);
  • Gli utenti attivi dei Social Media sono aumentati del 5,4% (+2.2 milioni).

Quanto tempo passano gli italiani sui diversi media?

Passiamo ora ad un altro tema molto importante quando si vuole analizzare il rapporto tra le persone e la tecnologia: il tempo di utilizzo e le diverse tipologie di media.

Social Media più utilizzati Italia - Report WeAreSocial

Il Report fornisce dati molto dettagliati riguardo al tempo di utilizzo medio giornaliero dei diversi Media online. Nello specifico:

  • Internet = 6h e 9min
  • Televisione = 3h e 12min
  • Social Media = 1h e 47min
  • Giornali (Online e Offline) = 1h e 22min
  • Servizi di streaming musicale = 1h e 5min
  • Radio = 1h e 9min
  • Podcast = 29min
  • Videogiochi = 48min

Facendo uno spaccato, possiamo aggiungere che delle (circa) 6 ore in cui utilizziamo Internet, 2h e 45min provengono dagli Smartphone mentre 3h e 25min da Computer e Tablet.

Inoltre, sono state analizzate anche le principali motivazioni dell’utilizzo di Internet da parte degli italiani. Vediamole assieme: al primo posto abbiamo “Trovare informazioni” con il 73,6%; subito dopo abbiamo “Seguire le notizie e gli eventi di attualità” con il 67,4% e all’ultimo gradino del podio si trova “Cercare come si fanno le cose” con il 60,7%.

Quali sono i Social Network più usati in Italia nel 2022?

Per rispondere alla domanda è bene dare qualche dato di contesto. Come abbiamo detto, in Italia ci sono 43.20 milioni di persone (71.6% della popolazione e 80.2% della popolazione over13) che utilizzano attivamente i Social Network. Inoltre, gli italiani utilizzano 6 piattaforme di Social Networking al mese per una media di 1h e 47min al giorno (-5min rispetto all’anno precedente).

Se sei interessato all’argomento e vuoi avere una panoramica di quali saranno i Social Media Trend del 2023, abbiamo pubblicato una serie di tre articoli in cui analizziamo i tre trend principali che si svilupperanno nel 2023 all’interno del mondo dei social: Social Marketing, Social Commerce e Social Customer Care.

Ma torniamo a noi e andiamo ancora più nello specifico analizzando le ragioni principali legate all’utilizzo dei Social Network da parte degli italiani:

  1. Scoprire storie nuove = 48%
  2. Rimanere in contatto con amici e familiari = 46,8%
  3. Riempire i tempi morti = 46,1%
  4. Trovare contenuti = 29,8%
  5. Trovare cose da fare o da comprare = 28,3%

Social più usati in Italia - Report WeAreSocial

Ma veniamo al dunque e rispondiamo alla domanda “Quali sono i Social più usati in Italia?”. Stando ai dati del Report Digital 2023 di WeAreSocial, questa è la classifica:

  1. Whatsapp = 90,8%;
  2. Facebook = 78,6%;
  3. Instagram = 71,4%;
  4. Facebook Messenger = 51,1%;
  5. Telegram = 45,3%;
  6. TikTok = 28.9%;
  7. Twitter = 28,2%;
  8. LinkedIn = 27,6%;
  9. Pinterest = 27,6%;
  10. Skype = 24,3%.

Social network più usati in Italia - Report WeAreSocial

Un dato particolarmente interessante è quello che risponde alla domanda “Quali sono i Social Network preferiti dagli italiani?” e no, la classifica non è la stessa. Al primo posto troviamo sempre Whatsapp (39,7%), al secondo Instagram (21,7%) e al terzo Facebook (16,4%). Menzione speciale per TikTok che, da una classifica all’altra, guadagna una posizione.

Speriamo di aver risposto alle tue domande relative al mondo di Internet e dei Social Network! Se hai bisogno di maggiori informazioni sulla nostra azienda o sui nostri servizi, non esitare a contattarci!

Get in touch

Se hai bisogno di ulteriori informazioni, contattaci direttamente tramite il form a lato o vieni a trovarci!