Categories
social media

Pubblicità su TikTok: i vantaggi del Social Media del momento.

È sotto gli occhi di tutti come negli ultimi anni il Social Media percentualmente più in crescita sia senza dubbio TikTok, che ad agosto è diventata l’app social più scaricata al mondo con 63 milioni di installazioni in un mese superando colossi come Instagram e Facebook.

Tik Tok è il fenomeno del momento che, conquistando letteralmente la Generazione Z, ha rivoluzionato il concetto di video content marketing: nata come applicazione per registrare, editare e condividere brevi video amatoriali, combina il formato video con la possibilità di produrre user generated content aumentando il coinvolgimento degli utenti.

È notizia di qualche giorno fa la scelta da parte di TikTok di estendere la durata massima dei video da 3 a 10 minuti, con l’intento di permettere alle persone di esprimere senza freni di alcun tipo tutto il loro potenziale creativo. L’effetto che il brand si auspica di innescare con questa decisione strategica è anche quello di migliorare la propria posizione competitiva rispetto a YouTube, rivolgendosi a un pubblico più ampio e aumentando il tempo di coinvolgimento complessivo all’interno dell’app.

Di pari passo alla crescita della piattaforma, anche la pubblicità su Tik Tok sta crescendo alla stessa velocità: ogni giorno, infatti, aumenta sempre più esponenzialmente la mole di inserzionisti che decidono di sponsorizzare i propri annunci su questo social media. Un dato che non lascia affatto sorpresi, se si considera che nella piattaforma sono attivi all’incirca 800 milioni di utenti ogni mese.

Fare pubblicità su TikTok: tutti i vantaggi.

I dati relativi al trend di TikTok parlano chiaro e diventa perciò quasi scontato che siano sempre di più le aziende che decidono di inserire delle campagne pensate appositamente per TikTok all’interno della propria strategia di Social Media Communication

Viene spontaneo chiedersi, a questo punto, se fare pubblicità su TikTok sia davvero conveniente per le aziende: purchè il brand, il prodotto o il servizio sponsorizzati siano in linea con il target che popola questa piattaforma, la risposta è decisamente sì. TikTok è un canale eccellente per fare pubblicità dal momento che non è ancora saturo e offre un miglior rapporto qualità-prezzo: sebbene i prezzi relativi agli Ads risultino superiori a quelli di altri social come Facebook e Instagram, in quanto contrariamente a questi ultimi il budget minimo spendibile su TikTok è di 20$ al giorno, l’efficacia media della pubblicità è superiore. La formula magica del suo successo risiede nell’immediatezza dei contenuti, motivo per cui uno dei vantaggi più importanti insito nel comunicare su questo canale è costituito dalla maggiore facilità di generare engagement nel target rispetto ai Social Media tradizionali.

Un altro dato interessante, infine, riguarda l’età media della “popolazione” che abita questa piattaforma: sebbene la maggioranza abbia meno di 30 anni, l’età media si sta alzando e questo significa che in prospettiva questo canale potrà essere utilizzato per proporre sponsorizzazioni dirette ad ogni fascia di età.

TikTok Ads: i diversi formati per fare pubblicità su TikTok.

Dopo aver chiarito i vantaggi che dovrebbero spingere le aziende a prendere in considerazione l’idea di fare pubblicità su TikTok per integrare la propria strategia di Social Media Communication, è arrivato il momento di passare in rassegna i diversi formati pubblicitari offerti dalla piattaforma. 

Il primo formato da menzionare riguarda i cosiddetti “in-feed native video”, brevi video che vengono visualizzati nella sezione “Per Te” dell’app e che consentono di inserire un link per condurre l’utente in una landing page esterna. Nella sezione “Per Te” gli utenti trovano una selezione di video coerenti con i propri interessi, proposti da un “motore di suggerimento” che individua i contenuti che hanno maggior probabilità di rientrare tra gli interessi di ciascun utente.

Il secondo formato attraverso cui è possibile veicolare una sponsorizzazione è il “Brand takeover”: consistente in un annuncio pubblicitario inserito nel flusso di video di TikTok, con possibilità di inserire un link connesso a una landing page esterna, questo formato pubblicitario ha la peculiarità di essere concesso ad un solo brand al giorno. 

Una novità in termini di formati è costituita poi dalle “challenge”, delle vere e proprie sfide che le aziende possono lanciare e monitorare attraverso uno specifico hashtag: questo formato si dimostra molto coinvolgente, invogliando gli utenti a generare contenuti con l’effetto positivo per l’azienda di generare Brand Awareness. 

Infine, così come avviene anche su Instagram, vi è la possibilità di realizzare “maschere personalizzate” che gli utenti possono utilizzare nella produzione dei propri contenuti.Sei venuto a conoscenza delle straordinarie possibilità offerte dal Social Media del momento e stai pensando di affidarti a un’agenzia per sponsorizzare la tua azienda e i tuoi prodotti o servizi su TikTok? Sei nel posto giusto: visita il nostro sito e contattaci!

Categories
social media

Pubblicità su Spotify: una straordinaria opportunità per il tuo business.

In un’epoca come quella odierna, segnata sempre più profondamente da un processo di digitalizzazione che non sembra intenzionato ad arrestarsi, il confine tra reale e virtuale si fa sempre più flebile. Tutti, quasi nessuno escluso, viviamo la nostra vita “reale” parallelamente alla nostra vita “sociale” in rete, due binari apparentemente separati che invece stanno finendo con l’intrecciarsi sempre di più. Lungo questi binari si sono fatti strada negli ultimi anni numerosi Social Media, coinvolgendo masse di individui sempre più numerose grazie all’invenzione di stimoli sempre nuovi per mantenere elevato il livello di engagement degli utenti. 

In questo contesto, proprio grazie alla loro facilità nel generare engagement e alla mole di utenza registrata, i Social Media sono diventati ben presto il palcoscenico in cui le aziende hanno iniziato a recitare le loro storie sotto forma di annunci pubblicitari. Chiunque abbia un’azienda, oggi, sa di non poter prescindere dalle attività di Social Media Advertising: un Social Media in particolare, però, appare estremamente sottovalutato durante la scelta del Channel Mix

Stiamo parlando di Spotify

Sebbene infatti la maggior parte delle aziende non consideri nemmeno di investire parte del proprio budget di marketing in Spotify Ads, va tenuto in considerazione che questa piattaforma è diventata rapidamente e largamente la preferita dagli utenti per ascoltare musica in streaming.

A ciò va aggiunto anche il recente trend, sempre più in crescita, relativo ai podcast: con i suoi oltre 300 milioni di utenti mensili, è facile comprendere come Spotify nasconda un potenziale inimmaginabile in termini di audience raggiungibile.

Ad Studio: la piattaforma per fare pubblicità su Spotify

Ad Studio è la piattaforma pubblicitaria di Spotify che consente alle aziende di creare e di condividere facilmente i propri annunci raggiungendo milioni di spettatori in tutto il mondo, nonché di gestire autonomamente e intuitivamente le proprie campagne. 

I formati pubblicitari offerti da Spotify sono pensati per coinvolgere gli utenti, non per interrompere i loro momenti di svago, e i messaggi promozionali audio vengono mostrati agli utenti statisticamente più predisposti ad ascoltarli positivamente in funzione dei parametri impostati durante la fase di definizione della strategia. Un’azienda che voglia fare pubblicità su Spotify potrà scegliere, in base alla sua linea strategica, di veicolare i propri messaggi attraverso Audio Ads, annunci audio trasmessi tra l’ascolto di un brano e l’altro per evitare distrazioni e concentrare l’attenzione dell’utente, ma anche per mezzo di annunci video, trasmessi invece durante le sessioni di ascolto mentre l’utente sfoglia attivamente il catalogo. Gli annunci video si dividono in video orizzontali, adatti sia al formato mobile che a quello desktop, e video verticali, concettualmente molto simili alle stories di Instagram e fatti su misura per essere fruiti tramite interfaccia mobile.

A questi due formati si aggiungono poi gli annunci trasmessi durante i podcast, che favoriscono un engagement estremamente elevato, e i formati personalizzati.

Spotify mette a disposizione per gli inserzionisti anche una suite di strumenti per creare annunci su misura per gli utenti, permettendo ai brand di offrire esperienze customizzate agli ascoltatori e di rafforzare il legame con la propria audience, ottenendo come naturale conseguenza dei risultati migliori.

Ad Studio: come fare pubblicità su Spotify

Il primo passo che bisogna considerare se si è intenzionati a fare pubblicità su Spotify, come in qualsiasi altro canale digitale o fisico, è la definizione degli obiettivi: attualmente, le campagne pubblicitarie di Spotify possono essere ottimizzate per la promozione di artisti, per la promozione di concerti e merchandising oppure per la promozione di brand e prodotti specifici.

Individuato il proprio obiettivo, arriva il momento in cui bisogna scegliere il formato più adatto al proprio annuncio tra quello audio e quelli video per poi arrivare alla selezione del periodo temporale in cui veicolare la campagna.

A questo punto non resta che impostare il budget desiderato e circoscrivere la zona geografica di proprio interesse, entro cui mostrare il proprio messaggio agli utenti. Infine, cruciale è la tergetizzazione degli utenti dal punto di vista demografico e in funzione dei loro interessi, dei loro generi musicali preferiti nonché dei cosiddetti real-time contexts. Questi ultimi rappresentano lo spunto più interessante, in quanto permettono agli inserzionisti di intercettare l’utente mentre sta compiendo una determinata azione: utilizzando le playlist e catalogando alcune tipologie di generi musicali, Spotify riesce ad individuare le specifiche attività che stanno svolgendo gli utenti consentendo di mostrare Ads targetizzate alle loro attività real time. 

Se hai scoperto le enormi potenzialità di questa piattaforma per far crescere il tuo business e stai pensando di affidarti a un professionista per fare pubblicità su Spotify, visita il nostro sito e contattaci.

Get in touch

Se hai bisogno di ulteriori informazioni, contattaci direttamente tramite il form a lato o vieni a trovarci!