Uno dei tanti fattori considerati dai motori di ricerca, soprattutto per Google, per determinare l’autorevolezza e il posizionamento di una pagina è il PageRank con il suo acronimo PR anche scritto “page rank“. Si tratta di un algoritmo utilizzato da Google per attribuire un punteggio alle pagine web, sulla base della quantità e della qualità dei link in ingresso.
Capire come aumentare il pagerank di Google di un sito è importante perché è uno degli elementi presi in considerazione dal motore di ricerca in fase di ranking, ossia quando deve stabilire quali risultati mostrare per primi in Serp (l’elenco dei risultati che vengono restituiti dal motore di ricerca in risposta a una query di parole chiave). Dunque aumentare il Google pagerank di una pagina o di un sito è utile per determinarne l’importanza relativa sul web e comprendere la sua rilevanza rispetto ad una query mirata.
Gli argomenti che andremo a trattare nell’articolo sono:
- Come far crescere il link building del sito quando si parte da zero;
- Ottimizzazione SEO del sito per aumentare il PageRank di Google;
- Il PageRank viene ancora utilizzato come parametro da Google?
- Esempi di aumento del traffico dai motori di ricerca lavorando sul page rank.
Come far crescere il link building del sito quando si parte da zero
Il PageRank Google è stato inventato dai fondatori di Google Sergey Brin e Larry Page, da cui prende anche il nome. È un algoritmo e si misura su una scala di valori che va da 0 a 10. Esiste una formula per calcolare come si assegna un indice di merito ad ogni pagina pubblicata sul web, basandosi principalmente sulla media ponderata dei PR delle altre pagine che la collegano con un link. Aumentare il PageRank di un sito significa aumentarne la popolarità, incrementarne la possibilità che sia visitato e, in generale, valorizzarlo.
Se si parte con un nuovo progetto web è importante sapere che al pagerank 0 ci sono svariate tecniche per incrementare velocemente questo parametro. Una delle principali strategie per raggiungere questi obiettivi è la link building che viene fatta attraverso l’acquisizione di backlink, o inbound link: si tratta di link in entrata proveniente da altri siti web che punta a una determinata pagina del nostro sito, attraverso l’anchor text (il testo dell’hyperlink, che spesso corrisponde alla parola chiave per cui ci si vuole posizionare). La link building è differente dalla link popularity, che è, invece, la misura della quantità di link presenti su altri siti che puntano al nostro sito. Un sito di una certa rilevanza e ricco di contenuti interessanti e utili sarà più facilmente linkato da altri siti in maniera “organica”.
Una tecnica utilizzata da professionisti ed esperti di SEO e posizionamento su Google è ricorrere alla pubblicazione di Guestpost. Articoli che parlano dell’azienda o di un prodotto – servizio in particolare dove è presente un link che riporta direttamente ad una pagina sul sito dove si approfondisce l’argomento. Questo è uno degli elementi più importanti per aumentare google page rank.
Anche in questo caso se vuoi parlare con un esperto e capire come questa attività potrebbe giovare al tuo progetto online contattaci o consulta la pagina del nostro servizio per la realizzazione e la pubblicazione di Guestpost
Ottimizzazione SEO del sito per aumentare il PageRank di Google
Un’altra strategia per migliorare il page rank Google di un sito è legata al lavoro sul SEO. L’acronimo SEO significa Search Engine Optimization e si riferisce a un insieme di tecniche e attività efficaci per aumentare il volume di traffico di un sito, ovvero il quantitativo di accessi al sito da parte di utenti, tramite un motore di ricerca. L’ ottimizzazione SEO di un sito implica tutte quelle attività volte a migliorare la scansione, l’indicizzazione ed il posizionamento di un’informazione o contenuto presente in un sito web, da parte dei crawler dei motori di ricerca al fine di migliorare il posizionamento nelle SERP.
Come si fa a ottimizzare il SEO di un sito, una pagina o un blog? Incidono positivamente la creazione di contenuti originali, non copiati, interessanti e utili, scritti in modo semplice, chiaro e accattivante, suddivisi in paragrafi preceduti da titoli e sottotitoli sulla base di opportune keyword. Gli utenti sono disposti a consigliarli, segnalarli e condividerli con altri tramite post di blog, servizi social media, email, forum o altro. Il word of mouth e lo sharing ti aiutano a creare o rafforzare la tua reputazione digitale.
Il PageRank viene ancora utilizzato come parametro da Google?
La risposta è SI, anzi … Nonostante l’evoluzione di google e del suo algoritmo rimane ancora un tassello fondamentale per google. Infatti il page rank, rispetto alla prima versione del 1999, ha seguito l’evoluzione dell’algoritmo ma rimane ancora un aspetto cardine da tenere a mente per generare traffico organico
Esempi di aumento del traffico dai motori di ricerca lavorando sul page rank
Esistono vari strumenti professionali per l’analisi dei risultati e per visualizzare esempi concreti su come queste strategie per migliorare il pagerank funzionino. Se vuoi vedere insieme ad un professionista come fare per aumentare il traffico proveniente dai motori di ricerca o aumentare il pagerank sito contattaci.
Qui trovi un immagine del traffico di un sito ottimizzato da noi:
Scrivici o chiamaci per scaricare la nostra case history e vedere come facciamo crescere il traffico dei nostri clienti