Categories
social media

Instagram Takeover, un’innovativa strategia di Influencer Marketing

Spesso quando si parla di Social Media Marketing e, in particolare, di Influencer Marketing si tende a generalizzare dando per scontato che si tratti esclusivamente dell’utilizzo di personaggi con un vasto pubblico come Brand Ambassador per sponsorizzare prodotti o servizi. Ma in realtà c’è molto più. Fare Influencer Marketing è molto più complesso di quanto si pensi poiché richiede lo studio e l’utilizzo di alcune strategie specifiche per ottenere risultati competitivi e soddisfacenti. Uno di queste è l’Instagram Takeover, vediamo assieme di che cosa si tratta!

In questo articolo tratteremo i seguenti argomenti:

 

Che cos’è un Instagram Takeover?

Quando parliamo di Instagram Takeover, parliamo di una tattica di marketing innovativa che sta vedendo un enorme sviluppo oltreoceano ma che i migliori social media manager italiani stanno portando anche nel nostro paese. Si tratta di affidare ad un Influencer, un artista, un fotografo o una persona importante la creazione e la pubblicazione di contenuti all’interno della pagina ufficiale del Brand.

Ricordiamo che i Brand che fanno Influencer Marekting adottano questa strategia poiché vogliono indirizzare la propria comunicazione ad un pubblico molto profilato e lo fanno servendosi di persone famose e dall’identità coerente con i valori e la missione dell’azienda. Instaurare questo tipo di collaborazione contribuisce a percepire l’autenticità e la veridicità del Brand aumentando al contempo l’engagement con il pubblico, che probabilmente sarà più disposto a diventare cliente dopo aver ritrovato il suo influencer preferito all’interno dei social del Brand di riferimento.

 

Quali sono le fasi per dar vita ad un Instagram Takeover?

Per fare il tuo primo Instagram Takeover dovrai seguire queste indicazioni:

  1. Stabilisci gli obiettivi a priori: che cosa si aspetta il Brand? Vuole aumentare l’Awareness o stimolare le Vendite?
  2. Cambia il tuo modo di postare: per esempio, se di solito pubblichi solo foto durante il takeover pubblica dei video. Questo creerà una sensazione di sorpresa nel pubblico che sarà più predisposto ad ascoltare il messaggio dell’influencer;
  3. Interagisci direttamente con il pubblico: lascia che sia lo stesso influencer a comunicare e a rispondere ai messaggi della community così da creare un elevatissimo engagement;
  4. Promuovi il Takover utilizzando tutti i mezzi a tua disposizione: altri social, newsletter…

 

In che modo l’Influencer può gestire il profilo Instagram?

Generalmente, un Takover dura una settimana. Per quanto riguarda le modalità di gestione del profilo, invece, ne esistono principalmente due:

  1. Gestione completa, in cui l’Influencer entra direttamente nell’account e posta i contenuti. Pro: l’influencer si sente più libero di agire, può rispondere in modo autonomo a commenti e Direct ed è tutto molto più semplice a livello organizzativo e logistico. Contro: meno controllo da parte del Brand e rischio manomissione e compromissione
  2. Semi-gestione, in cui l’Influencer invia al Brand i contenuti che poi verranno pubblicati. Pro: metodo più sicuro e controllato centralmente dal Brand. Contro: i post risultano meno autentici e l’Influencer non potrà rispondere in modo diretto ai commenti della Community.

Se vuoi avere maggiori informazioni su come sviluppare una strategia di Social Media Marketing e in particolare un Instagram Takeover, contattaci! Saremo più che felici di accompagnarti nella tua crescita digitale.

Categories
digital marketing

Influencer marketing: cos’è e come scegliere il giusto influencer

Se fino a qualche anno fa c’era ancora un po’ di scetticismo riguardo le nuove professioni nate dalla digitalizzazione e dall’opportunità di utilizzare i propri canali social per guadagnare, al giorno d’oggi l’Influencer Marketing è una realtà più che affermata.

All’interno dell’articolo tratteremo i seguenti argomenti:

Influencer Marketing cos’è?

Con l’avvento e il boom incredibile che i Social Network hanno avuto negli ultimi 10 anni, si sono create numerose figure come Opinion Leader, Youtubers, Facebook Star che hanno la capacità di influenzare e dirigere le opinioni dei loro follower in un modo completamente nuovo e innovativo.

Da questa caratteristica nasce il termine Influencer Marketing, ovvero una strategia di comunicazione e di marketing in cui un Brand si avvale di determinati Influencer per promuovere i propri messaggi/prodotti/servizi. Essi, grazie all’enorme coinvolgimento che suscitano nelle persone che li seguono, hanno la reale possibilità di portarli a scegliere un prodotto piuttosto che un altro o anche solo di far conoscere il Brand a persone che altrimenti non ne sarebbero mai venute a conoscenza.

Alla base dell’Influencer Marketing vi è la Fiducia. I Brand, infatti, scelgono gli Influencer in base alla fiducia che gli utenti e i potenziali clienti ripongono negli stessi Influencer. A chiunque di noi è sicuramente capitato di vedere una celebrità sponsorizzare un prodotto o un servizio e di acquistarlo in seguito al consiglio delle persone di cui ci si fida.

Come scegliere il giusto Influencer e il giusto social media

Prima di tutto, bisogna scegliere il social media adatto alla comunicazione del Brand. Non tutti i social sono uguali e soprattutto ogni piattaforma risulta essere più performante per alcune tipologie di comunicazione piuttosto che altre. Solo per fare un esempio, Instagram, il social più utilizzato per campagne di Influencer Marketing, funziona molto bene per aziende che si occupano di cibo, viaggi e fitness; al contrario Youtube funziona meglio per il settore Automotive o per quello delle Tecnologie.

La scelta dell’Influencer è forse il passo più importante nella costruzione di una strategia di Influencer Marketing. È infatti fondamentale assicurarsi di scegliere una persona i cui followers rappresentano perfettamente il target del Brand. Se la tua azienda produce schiuma da barba, dovrà sicuramente scegliere un Influencer che sia seguito da uomini e perciò, se scegliesse un Influencer che spesso e volentieri tratta argomenti come il Make-Up, sarebbe totalmente inutile e la campagna non porterebbe risultati.

Se sei affascinato da questa strategia di Marketing, contattaci! Saremo Very Content-i di darti maggiori informazioni e aiutarti a implementare una strategia di Influencer Marketing.

Get in touch

Se hai bisogno di ulteriori informazioni, contattaci direttamente tramite il form a lato o vieni a trovarci!