Categories
social media

Come trovare gli hashtag più popolari su Instagram?

Instagram è diventato il regno indiscusso dei Content Creator ma per far emergere la tua voce tra milioni di contenuti, gli hashtag sono il tuo biglietto d’ingresso al successo. Se non sei ancora sicuro di cosa siano o come utilizzarli al meglio, non preoccuparti. In questo articolo, ti sveleremo tutto ciò che devi sapere per trovare gli hashtag più popolari su Instagram come un vero professionista.

Ciò che rende gli hashtag così potenti è la loro capacità di categorizzare i contenuti e renderli facilmente rintracciabili. Ma non si tratta solo di raggiungere più persone, si tratta di connettersi con un pubblico che si appassiona davvero a ciò che offri. Gli hashtag ti permettono di far emergere la tua personalità, di raggiungere nuovi follower e di incrementare l’engagement sulle tue pubblicazioni.

Sul nostro profilo Instagram approfondiamo l’argomento

hashtag instagram

Mentre, in questo articolo, ti forniremo una serie di strategie che ti permetteranno di individuare gli hashtag più popolari in modo rapido e intelligente. Abbiamo raccolto una serie di trucchi, sia utilizzando gli strumenti integrati di Instagram che sfruttando le risorse di siti esterni, per aiutarti a rendere il tuo profilo una vera e propria macchina da like.

Toccheremo, pericò, i seguenti argomenti:

Che cosa sono gli hashtag e cosa fanno su Instagram?

Un hashtag è essenzialmente una parola o una frase preceduta dal simbolo del cancelletto (#). Questo piccolo segno di interpunzione ha il potere di dare un vero e proprio superpotere ai tuoi post su Instagram.

Gli hashtag sono come etichette virtuali che permettono di categorizzare e organizzare i contenuti all’interno della piattaforma. Quando aggiungi un hashtag a una pubblicazione, essa viene automaticamente associata a un gruppo di contenuti simili che utilizzano lo stesso hashtag. Ciò significa che gli utenti possono trovare facilmente i tuoi post cercando l’hashtag corrispondente.

Ma qual è il vero scopo degli hashtag su Instagram? Beh, il loro obiettivo principale è quello di aumentare la visibilità dei tuoi post e far sì che raggiungano un pubblico più ampio. Immagina gli hashtag come una mappa che guida gli utenti a scoprire i contenuti che sono interessati a vedere. Utilizzando gli hashtag giusti, puoi attirare l’attenzione del tuo pubblico di riferimento e raggiungere persone che potrebbero non essere ancora consapevoli della tua esistenza.

Gli hashtag possono essere estremamente rilevanti per specifici settori o argomenti. Ad esempio, se sei un fotografo di paesaggi, potresti utilizzare hashtag come #landscapephotography, #naturelovers o #exploretheworld per far emergere le tue foto tra gli amanti della natura. Se gestisci un negozio di abbigliamento, potresti optare per hashtag come #fashionstyle, #ootd o #instafashion per catturare l’attenzione dei fashionisti di Instagram.

A cosa serve usare gli hashtag più popolari su Instagram?

Come abbiamo visto, puoi considerare gli hashtag come le chiavi di accesso alla tua visibilità e al successo su Instagram. Utilizzare gli hashtag più popolari può fare una differenza significativa nella visibilità del tuo profilo e nel coinvolgimento del tuo pubblico. Ecco perché dovresti prestare attenzione a questa strategia vincente.

  1. Vantaggi di utilizzare gli hashtag popolari per aumentare la visibilità del proprio profilo:
    • Raggiungere un pubblico più ampio: gli hashtag popolari ti permettono di estendere la portata delle tue pubblicazioni al di là dei tuoi follower. Quando utilizzi gli hashtag giusti, i tuoi contenuti possono essere scoperti da persone che potrebbero essere interessate a seguirti o ad interagire con te;
    • Aumentare la visibilità del tuo profilo: più le persone interagiscono con i tuoi contenuti attraverso gli hashtag, maggiore sarà la possibilità che ti scoprano, seguano il tuo profilo e diventino tuoi fedeli sostenitori. Gli hashtag possono essere un vero e proprio trampolino di lancio per far crescere la tua presenza su Instagram;
  2. Incremento dell’engagement e delle interazioni tramite gli hashtag:
    • Generare interesse: utilizzando i trending hashtags nel tuo settore o nella tua nicchia, attirerai l’attenzione delle persone che sono già interessate a quel determinato argomento. Ciò può portare a un aumento dell’engagement, come like, commenti e condivisioni, che a sua volta può alimentare la visibilità dei tuoi contenuti;
    • Partecipazione alle conversazioni: gli hashtag ti permettono di partecipare alle conversazioni in corso su Instagram. Quando usi hashtag pertinenti, puoi unirti alle discussioni e interagire con altri utenti che condividono gli stessi interessi. Questo può favorire nuove connessioni, collaborazioni e opportunità di networking;
  3. Come gli hashtag possono aiutare a raggiungere un pubblico più ampio:
    • Esplorazione e scoperta: Instagram offre la funzione Esplora in cui gli utenti possono cercare e scoprire contenuti attraverso gli hashtag. Utilizzando gli hashtag più popolari e pertinenti, hai maggiori possibilità di comparire nelle ricerche degli utenti e di essere scoperto da potenziali follower;
    • Seguire trend e tendenze: gli hashtag popolari spesso riflettono le tendenze del momento. Utilizzandoli, puoi dimostrare di essere al passo con gli argomenti di tendenza e coinvolgere un pubblico che è interessato a ciò che è attuale e rilevante.

Come trovare gli hashtag più popolari su Instagram?

Per trovare gli hashatg giusti con cui ottenere i risultati che abbiamo appena evidenziato, esistono due strategie principali:

  • Usare gli strumenti integrati nella piattaforma;
  • Ricerca hashtag tramite siti esterni.

Vediamoli nello specifico.

Trovare gli hashtag utilizzando Instagram

Instagram offre una serie di strumenti integrati che ti permettono di scoprire gli hashtag più popolari in modo semplice e veloce. In particolare puoi usare la Funzione di ricerca degli hashtag: digitando l’hashtag desiderato nella barra di ricerca dell’app, la piattaforma ti fornirà un elenco di pubblicazioni che utilizzano quell’hashtag, insieme a suggerimenti correlati. Esplora diverse opzioni, guarda quanti post sono stati pubblicati con quell’hashtag e valuta la sua rilevanza per il tuo pubblico.

Come si cercano gli hashtag popolari utilizzando siti esterni

Oltre agli strumenti integrati di Instagram, ci sono anche siti web e strumenti di terze parti che possono aiutarti a individuare gli hashtag più popolari su Instagram. Ecco una breve introduzione a tali risorse:

  1. RiteTag: uno strumento che ti consente di scoprire hashtag popolari e rilevanti per il tuo settore. Ti fornisce dati in tempo reale sulle prestazioni degli hashtag, inclusi l’engagement generato e il numero di pubblicazioni correlate. Questo ti aiuta a selezionare gli hashtag giusti per massimizzare la visibilità dei tuoi contenuti;
  2. Hashtagify: un altro strumento potente che ti permette di trovare hashtag popolari e correlati. Ti mostra il livello di popolarità di un hashtag, la sua tendenza nel tempo e suggerimenti su quali altri hashtag potresti utilizzare insieme. Puoi esplorare hashtag per argomento e scoprire quelli più rilevanti per la tua strategia di marketing.
  3. All-hashtag: un sito web che ti permette di generare hashtag popolari basandosi su parole chiave specifiche. Puoi inserire una parola chiave o una frase e il sito ti fornirà una lista di hashtag correlati e popolari. È un modo semplice per ottenere idee per gli hashtag da utilizzare nelle tue pubblicazioni.

Se, invece, preferisci affidarti a dei professionisti per la gestione dei tuoi contenuti e delle tua strategie social, sei nel posto giusto!

Contattaci per una prima call conoscitiva, saremo Very Content-i di trovare la soluzione più adeguata alle tue esigenze.

 

Categories
Content Marketing

Analytics Instagram, quali sono le metriche per monitorare follower nelle Stories

Ormai chiunque ne è a conoscenza e tutti nella nostra vita ne abbiamo fatta almeno una. Le Instagram Stories sono la nuova forma di comunicazione introdotta da Instagram e ogni giorno vengono utilizzate da più di 500 milioni di persone. Si tratta di un mezzo diretto, schietto e leggero che ognuno di noi può utilizzare per parlare ai propri follower. Questo strumento, però, non viene utilizzato solo dai singoli individui. Da qualche anno a questa parte tutte le aziende che si possono definire al passo con i tempi hanno implementato le Stories all’interno della loro strategia di comunicazione online. Scopri tutti i vantaggi delle Instagram Stories e dei relativi Insight e Analytics.

Di seguito parleremo di:

Analytics Instagram Stories, i vantaggi per le aziende

Le Stories, a differenza dei post normali, permettono all’azienda di semplificare il rapporto con i suoi followers: attraverso l’utilizzo di video e messaggi di testo brevi potrà infatti generare un sentimento di vicinanza e di empatia con l’utente. Questo a sua volta lo porta ad essere molto più fidelizzato nei confronti del brand, che non viene più visto come un’entità al di sopra dei clienti ma alla stregua di un amico qualsiasi di cui si è interessati a vedere i contenuti.

I principali vantaggi che un’azienda può trarre dall’implementazione di una strategia social incentrata sulle Instagram Stories sono:

  1. Aumento del traffico verso il proprio sito web;
  2. Creare Engagement;
  3. Migliorare la Brand Awareness;
  4. Aumentare le vendite

Supponiamo che la tua azienda si occupi di abbigliamento giovanile. All’interno delle Stories, oltre a inserire link diretti che portano i followers direttamente al tuo Shop e offerte speciali per incrementare le vendite, potrai anche dare consigli su outfit e ultime tendenze. In questo modo attirerai indubbiamente l’attenzione i tuoi followers e susciterai in loro un interesse positivo che farà sicuramente migliorare la loro percezione nei tuoi confronti.

Come monitorare i risultati ottenuti dalle Instagram Stories

Per capire se la tua comunicazione sta effettivamente portando dei buoni risultati è indispensabile monitorare follower instagram tramite gli Analytics Instagram Stories. Si tratta di una serie di metriche che fanno da cartina tornasole della tua strategia comunicativa online. Innanzitutto, è bene sapere dove si possono trovare questi indici, definiti Insight.

Ecco i passaggi:

  • Accedi al tuo account;
  • Clicca sull’icona in alto con il simbolo del diagramma per aprire gli analytics del tuo profilo;
  • Tocca la voce ‘Contenuti’ e quindi seleziona ‘Storie’ per aprire gli analytics relativi;
  • Clicca ora su ‘Mostra tutto’ e seleziona la metrica che vuoi controllare.

Analytics Instagram Stories, quali Insight monitorare

Le principali metriche (diverse dalle metriche Instagram Ads) da tenere d’occhio all’interno degli Analytics Instagram Stories sono 7:

  1. Impression, è la metrica più importante e riguarda le visualizzazioni totali ottenute dalla tua Story: allo stesso tempo però non è tra le metriche più precise in quanto non dice quante sono effettivamente le persone raggiunte dal contenuto;
  2. Copertura, un dato che completa le Impression e infatti indica il numero di utenti unici che hanno visto la Story;
  3. Uscite, è il dato che fa riferimento al numero di persone che hanno interrotto la visualizzazione della tua Story prima della sua fine: questo dato è fondamentale per capire la qualità e il gradimento della tua comunicazione;
  4. Completion Rate, al contrario della metrica precedente questa indica il numero di utenti che hanno visto la Storia fino alla fine. Non è un dato che Instagram propone di default ma è molto facile calcolarlo con la formula Uscite / (Impression x 100);
  5. Indietro, ovvero quanti utenti hanno cliccato sulla parte sinistra dello schermo per rivedere subito la Storia e in caso fossero tanti indicherebbe una Story di ottima quailtà o che genera particolare interesse;
  6. Avanti, al contrario della metrica precedente si tratti del numero di utenti che hanno cliccato sulla parte destra dello schermo per skippare la tua Story;
  7. Risposte, metrica fondamentale per misurare l’engagement. Più ci sono state risposte alla storia più l’engagement è alto e di conseguenza la tua comunicazione ha centrato il bersaglio.

Se anche dopo queste indicazioni gli Analytics Instagram Stories restano un tabù o se semplicemente non hai abbastanza tempo da dedicare alla tua strategia di comunicazione online non disperare: ci siamo qui noi di Very Content!

Contattaci per un veloce Briefing in cui ci racconti la tua storia e quella della tua azienda così da capire qual è la strategia migliore per il tuo brand.

Categories
social media

Canzoni per storie e reel instagram

Al giorno d’oggi, i Social Media si sono radicati profondamente nelle abitudini che compongono la nostra vita quotidiana: circa 500 milioni di utenti sono attivi ogni giorno su questa piattaforma pubblicando post, stories, reel o semplicemente curiosando tra i contenuti dei propri follow. Se nel condividere i nostri post siamo ormai dei veri esperti, spesso non siamo invece a conoscenza di tutti i segreti per ottimizzare i nostri video dal momento che alcuni formati, come ad esempio i reel e le stories, sono stati introdotti solo recentemente. 

Affinché un video riscuota il successo desiderato, la musica e le canzoni scelte come abbinamento giocano un ruolo fondamentale: ecco perché per ricevere tanti likes e visualizzazioni è importante scegliere le giuste canzoni per i reel e le stories che pubblichiamo su Instagram. All’interno di questo articolo parleremo di:

I nuovi trend su instagram: musica adatta per instagram stories e reel.

Come abbiamo già anticipato, negli ultimi anni Instagram ha introdotto nei nuovi formati per pubblicare contenuti sulla piattaforma: qualche anno fa è stata la volta delle instagram stories, più recentemente degli instagram reel. L’introduzione di questi due nuovi formati ha dato agli utenti, e di conseguenza alle aziende, la possibilità di raggiungere una copertura sempre più ampia massimizzando la propria reach su Instagram. Per raggiungere tante visualizzazioni, però, è cruciale ottimizzare i propri contenuti e, come abbiamo visto, scegliere la canzone del momento o canzoni che vanno di moda è fondamentale per migliorare la qualità dei reel e delle stories su Instagram. 

L’utilizzo della giusta musica nelle instagram stories e nei reel ha permesso che alcuni video diventassero virali sul web oltre ogni aspettativa iniziale, superando di gran lunga la portata mediatica attesa: in particolare la scelta di alcune canzoni ha fatto in modo che migliaia di persone non riuscissero a smettere di canticchiare dei frammenti di specifiche canzoni, a cui associavano istintivamente le immagini dei video correlati impresse ormai nella loro memoria. Video e musica infatti compongono un mix esplosivo per creare un contenuto d’impatto e soprattutto immediato, che attiri istantaneamente l’attenzione dell’utente impedendogli di scorrere al contenuto successivo. 

Dopo tutte queste rivelazioni, probabilmente stai pensando che la pubblicazione di reel e stories su instagram potrebbe integrarsi alla perfezione con le tue strategie di digital marketing: se è così, ti consigliamo di visitare il nostro sito e di contattarci per creare insieme la strategia di social media marketing più adatta per massimizzare le performance del tuo business.

Ma torniamo al nocciolo della questione: quali sono le migliori canzoni italiane per rendere virali instagram stories e reel?

Canzoni per storie e reel instagram

Le migliori canzoni italiane per instagram reel e instagram stories. 

La prima canzone italiana che sta spopolando su Instagram è senza dubbio “Povero Gabbiano”, o sarebbe più giusto chiamarla “Tu comm’ a me”, il suo vero titolo con cui è stata scritta dall’autore Gianni Celeste nel lontano 1988. Ti sarà sicuramente capitato di intonare la celebre frase “Povero gabbiano, hai perduto la compagna”, leitmotiv che racconta la storia di un uomo pervaso dalla solitudine dopo la fine di una storia d’amore. 

Un altro tormentone da segnalare è “Ciao ciao”, la canzone portata sul palco del Festival di Sanremo 2023 dal gruppo musicale “La rappresentante di lista”: canzone che le cui note hanno sedotto un pubblico di tutte le età, tanto da indurre l’illustre regista italiano Paolo Sorrentino a sceglierla per accompagnare il finale alternativo del suo ultimo film “È stata la mano di Dio”. 

E visto che anche le interazioni online, quasi come le interazioni nel mondo fisico, sono spesso “una questione di chimica” è impossibile non citare tra le migliori canzoni per reel e instagram stories “Chimica”, brano cantanto a Sanremo 2022 da Donatella Rettore e Ditonellapiaga. È facilmente comprensibile come questo brano sia rapidamente diventato virale se si considera la geniale semplicità del suo testo, caratteristica essenziale per la sua memorabilità, in cui viene ripetuta addirittura 48 volte la parola “chimica”. 

Infine, degna di nota tra le canzoni del momento su Instagram è “Brividi”: la canzone vincitrice di Sanremo 2022, cantata da Blanco e Mahmood, è diventata ancora più virale (come se ce ne fosse stato bisogno) grazie ad un video molto particolare e del tutto insolito. Un parroco ha infatti deciso di intonarne una parte durante l’omelia di una sua messa, con il risultato di spopolare oltre ogni immaginazione su Instagram e su tutto il web in generale. 

Canzoni per storie e reel instagram

Altre canzoni virali nel 2023 per instagram stories e reel. 

Grazie all’introduzione dei formati stories e reel per pubblicare i propri video su Instagram, con annessa la possibilità di accompagnarli con un frammento delle nostre canzoni preferite, molti brani anche sconosciuti hanno avuto l’inattesa possibilità di raggiungere milioni di visualizzazioni. Ma non solo: anche canzoni che hanno goduto di un breve periodo di intensa notorietà ma che poi sono velocemente scivolate nel dimenticatoio, hanno avuto la possibilità di tornare in auge grazie all’introduzione di questi nuovi formati. Quest’ultimo è il caso di “Take me to church”, cantato da Hozier, che aveva conosciuto il suo momento di massimo splendore nel 2014 e che oggi grazie a Instagram e agli altri social media ha avuto l’occasione di tornare alla ribalta sotto forma di due diversi remix. 

Un esempio illustre di un cantante sconosciuto la cui notorietà è stata catalizzata da questo fenomeno social è costituito dall’artista nigeriano CKay, grazie alla sua canzone “Love Nwantiti”: in seguito allo sviluppo di TikTok e all’introduzione dei reel da parte di instagram, questo cantante è passato rapidamente da essere sconosciuto al di fuori del suo paese di origine a registrare milioni di ascolti su tutte le piattaforme di streaming. 

Altre canzoni di cantanti e gruppi parzialmente sconosciuti poi divenute virali grazie a Instagram sono “Swing Lynn (Harmless)” dei Twin Cabins, “Oh No” di Capone, utilizzata spesso e volentieri per accompagnare video di incidenti imprevisti e dalla spiccata comicità con la parte finale del brano che recita “Oh no no no no no”, e “Monkeys spinning Monkeys”, caratterizzata da una melodia allegra e “soft” che la rende perfetta per i video buffi di animali e neonati.

Stai pensando di ottimizzare la tua strategia di Social Media Marketing integrando nel tuo piano editoriale anche la pubblicazione di reel e stories su instagram? Se vuoi affidarti a un professionista per massimizzare l’efficacia della tua strategia social e in generale delle tue strategie digitali, affidati a Very Content: visita il nostro sito e contattaci

Get in touch

Se hai bisogno di ulteriori informazioni, contattaci direttamente tramite il form a lato o vieni a trovarci!