Categories
Email Marketing

E-mail Marketing e Intelligenza Artificiale, come sfruttarli a vantaggio del tuo business

C’è chi le ama e c’è chi le odia. Ciò che è sicuro, però, è che le e-mail sono diventate nel corso degli anni uno dei mezzi di comunicazione più utilizzati sia da privati cittadini sia nel mondo del business. Negli ultimi anni si è fatto un passo oltre, l’e-mail marketing. Non contenti, il progresso ci ha portato l’Intelligenza Artificiale, la quale ha stravolto e migliorato anche questo mondo.

In questo articolo parleremo di:

Che cos’è E-mail Marketing?

Considerando che solo a partire dal 2017 il numero di e-mail mandate e ricevute è passato da 269 miliardi a 333 miliardi nel 2022, era inevitabile che qualcuno vedesse un’opportunità di business dietro a questo strumento di comunicazione così utilizzato.

Nasce così l’e-mail marketing, una forma di marketing diretto che opera secondo una logica di tipo “push”. In altre parole:

L’e-mail marketing può essere definito una forma di permission marketing e dunque di un approccio al consumatore graduale e non invasivo da parte del brand, finalizzato a generare una relazione di lunga durata più che una conversione immediata.

Con il termine permission marketing s’intende che, a differenza di quanto avviene con le altre forme di comunicazione aziendale, nell’email marketing sono le persone stesse che, fornendo i proprio indirizzi, si rendono disponibili a essere contattate dal brand.

Obiettivi dell’E-mail Marketing

Le attività di email marketing possono essere finalizzate a:

  • Trovare nuovi clienti
  • Coltivare la relazione con lead e clienti
  • Stimolare vendite
  • Fare attività di advertising

Tipi di E-mail

Per fare chiarezza, ci sembrava interessante dividere le email in tre macro categorie:

  1. E-mail dirette, conosciute con il nome di DEM. Mail di natura promozionale molto curate e indirizzate a target specifici;
  2. Newsletter, email ricche di contenuti e di natura istituzionale
  3. E-mail Transazionali, messaggi con i quali l’azienda si relaziona con i clienti per gestire i processi commerciali e di Customer Care;

E-mail Marketing e Intelligenza Artificiale

Vi starete chiedendo: “In tutto ciò, qual è il ruolo dell’IA?”. Ci arriviamo subito.

Innanzitutto, è bene distinguere tra E-mail Marketing Automation e E-mail Marketing AI-Powered. Il primo possiamo definirlo come la forma classica di IA che viene realizzata tramite la programmazione di tutti i comportamenti che il software deve avere; il secondo invece è il gradina più in alto e che può offrire opportunità molto più performanti.

Questi gli ambiti interessati:

Contenuti:

  • A/B Test e test multivariati
  • Generazione automatica del testo “oggetto”
  • Personalizzazione

Delivery:

  • Momento e frequenza di invio

Target:

  • Micro targetizzazione automatica
  • Ricostruzione journey omnicanale;
  • Pulizia automatica database di indirizzi
  • Analisi predittiva e ottimizzazione gestione abbandoni

Se sei interessato ad implementare una strategia di Marketing Automation o di E-mail Marketing AI-Powered, contattaci! Saremo più che felici di conoscerti e di proporti la soluzione più adeguata alle tue esigenze.

Get in touch

Se hai bisogno di ulteriori informazioni, contattaci direttamente tramite il form a lato o vieni a trovarci!