Categories
Siti web

Quali sono i motori di ricerca più usati al Mondo?

I motori di ricerca sono utilizzati per fare richieste e trovare informazioni nei database o sul World Wide Web. I processi di un motore di ricerca assumono la forma di algoritmi di intelligenza artificiale che seguono passi specifici con poco intervento umano. In questo articolo presentiamo alcuni dati statistici su alcuni dei motori di ricerca più usati al mondo.

Verranno toccati i seguenti argomenti:

Cos’è un motore di ricerca? Significato e come funziona

Prima di scoprire quali sono i motori di ricerca più famosi e quindi più usati in Italia e nel Mondo, è bene capire che cos’è e qual è il significato di un motore di ricerca. 

Un motore di ricerca è uno strumento fondamentale per la ricerca di informazioni su Internet. Immagina di avere una biblioteca gigantesca con miliardi di libri. Il motore di ricerca è come un bibliotecario esperto che conosce tutti i libri e sa esattamente dove trovarli. Quando digiti una parola chiave nella barra di ricerca, il motore di ricerca inizia a cercare in tutto il suo enorme archivio e ti mostra una lista di risultati pertinenti.

Ma come funziona un motore di ricerca? I motori di ricerca utilizzano algoritmi che analizzano e indicizzano costantemente il contenuto di Internet. Raccolgono informazioni su siti web, parole chiave, link e molte altre cose. Quando fai una ricerca, l’algoritmo confronta la tua parola chiave con tutte le informazioni indicizzate e restituisce i risultati più rilevanti.

Qual è il motore di ricerca più usato al Mondo?

Non sorprendentemente, è Google il motore di ricerca più utilizzato al mondo: detiene più di due terzi della quota di mercato negli Stati Uniti e più del 90% in Europa.

Google è stata fondata da Larry Page e Sergey Brin, due dottorandi dell’Università di Stanford, nel 1998. Da allora l’azienda ha ampliato il suo modello di business ed è cresciuta fino a includere molti prodotti come YouTube, Gmail, Docs e Chrome creando un vero e proprio ecosistema.

Stiamo parlando di una delle più grandi aziende al mondo con una capitalizzazione di mercato di 1.3 trilioni di dollari. Inoltre, a giugno 2022 il motore di ricerca Google deteneva una quota di mercato globale superiore al 91%. In altre parole, è come se più di 9 su 10 utenti di internet nel mondo utilizzano Google come motore di ricerca.

Per avere una panoramica dell’enorme utilizzo di Google a livello mondiale basta sapere che dal 2022 il motore di ricerca californiano ha iniziato ad elaborare più di 100.000 query al secondo; questo significa che si tratta di oltre 8,5 miliardi di ricerche ogni giorno.

Quali sono i motori di ricerca più usati dopo Google?

Oltre a Google, però, esistono altri motori di ricerca nel mondo, che molte meno persone conoscono e utilizzano. Questa la classifica dei motori di ricerca più utilizzati al mondo:

  1. Google, 91,88%
  2. Bing, 3,19% – Motore di ricerca fondato nel 2009 di proprietà di Microsoft
  3. Yandex, 1,52% – Uno dei motori di ricerca più utilizzato in Russia con oltre il 40% delle ricerche. Fondato nel 1997 da Arkadij Volož, Arkadij Borkovskij e Il’ja Segalovič.
  4. Yahoo, 1,33%
  5. Baidu, 0,76%
  6. DuckDuckGo, 0,64%
  7. Altri motori di ricerca, 0,68%

Bing, motore ricerca internet

Bing è stato lanciato da Microsoft nel 2009 come risposta al dominio di Google sul mercato dei motori di ricerca. Nel corso degli anni, Bing ha guadagnato costantemente terreno rispetto al suo rivale grazie ai risultati migliori per alcune query che sono state adattate meglio alle esigenze degli utenti. Bing, secondo motore di ricerca più utilizzato al mondo, ha una base utenti media pari a 1.1 miliardi di persone.

Yandex motore di ricerca russo

Yandex è il motore di ricerca russo per eccellenza. Nonostante la concorrenza di Google, che rimane il motore di ricerca più usato in Russia, Yandex è riuscito ad accaparrarsi una quota di mercato notevole: nel 2015 è arrivato ad elaborare le query di più del 50% di utenti di internet russi.

Motori ricerca: DuckDuckGo

Menzione speciale per DuckDuckGo, uno dei motori di ricerca più innovati sul mercato. Si tratta di un engine americano che ha la particolarità di non raccogliere e non condividere informazioni personali sugli utenti. Il motore di ricerca fondato da Gabriel Weinberg ha come Mission quella di prestare molta attenzione alla privacy degli utenti e per questo motivo non memorizza gli indirizzi IP, non registra alcun tipo di informazione sull’utente e usa i cookie solo quando sono necessari al funzionamento del sito.

Quali sono i motori di ricerca più usati in Italia?

Dopo aver scoperto quali sono i motori di ricerca più usati al mondo, vi starete chiedendo quali sono i motori di ricerca più utilizzati in Italia. 

Per rispondere a questa domanda ci viene in aiuto il Report Digital2023 di WeAreSocial, un documento relativo al rapporto tra tecnologia ed esseri umani che viene redatto annualmente per la maggior parte dei Paesi nel mondo. 

Per quando riguarda il nostro Bel Paese, partiamo con la classifica dei Browser più utilizzati: 

  • Google Chrome, 66,74%;
  • Safari, 18,50%;
  • Firefox, 4,81%;
  • Microsoft Edge, 3,99%;
  • Samsung Internet, 3,28%;
  • Opera, 1,43%;
  • Altri, 1,25%.

Motori di ricerca Italia: quali sono i più famosi?

Infine, per rispondere alla domanda principale, i motori di ricerca più usati in Italia sono:
  • Google, 94,7%;
  • Bing, 3,33%;
  • Yahoo!, 1,25%;
  • DuckDuckGo, 0,36%;
  • Ecosia, 0,21%;
  • Yandex, 0,06%;
  • Altri, 0,09%

Se vuoi ricevere informazioni sui nostri servizi non esitare a contattarci! Saremo Very Content-i di trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze di marketing.

Get in touch

Se hai bisogno di ulteriori informazioni, contattaci direttamente tramite il form a lato o vieni a trovarci!