Ormai chiunque ne è a conoscenza e tutti nella nostra vita ne abbiamo fatta almeno una. Le Instagram Stories sono la nuova forma di comunicazione introdotta da Instagram e ogni giorno vengono utilizzate da più di 500 milioni di persone. Si tratta di un mezzo diretto, schietto e leggero che ognuno di noi può utilizzare per parlare ai propri follower. Questo strumento, però, non viene utilizzato solo dai singoli individui. Da qualche anno a questa parte tutte le aziende che si possono definire al passo con i tempi hanno implementato le Stories all’interno della loro strategia di comunicazione online. Scopri tutti i vantaggi delle Instagram Stories e dei relativi Insight e Analytics.
Di seguito parleremo di:
- Analytics Instagram Stories, i vantaggi per le aziende
- Come monitorare i risultati ottenuti dalle Instagram Stories
- Analytics Instagram Stories, quali Insight monitorare
Analytics Instagram Stories, i vantaggi per le aziende
Le Stories, a differenza dei post normali, permettono all’azienda di semplificare il rapporto con i suoi followers: attraverso l’utilizzo di video e messaggi di testo brevi potrà infatti generare un sentimento di vicinanza e di empatia con l’utente. Questo a sua volta lo porta ad essere molto più fidelizzato nei confronti del brand, che non viene più visto come un’entità al di sopra dei clienti ma alla stregua di un amico qualsiasi di cui si è interessati a vedere i contenuti.
I principali vantaggi che un’azienda può trarre dall’implementazione di una strategia social incentrata sulle Instagram Stories sono:
- Aumento del traffico verso il proprio sito web;
- Creare Engagement;
- Migliorare la Brand Awareness;
- Aumentare le vendite
Supponiamo che la tua azienda si occupi di abbigliamento giovanile. All’interno delle Stories, oltre a inserire link diretti che portano i followers direttamente al tuo Shop e offerte speciali per incrementare le vendite, potrai anche dare consigli su outfit e ultime tendenze. In questo modo attirerai indubbiamente l’attenzione i tuoi followers e susciterai in loro un interesse positivo che farà sicuramente migliorare la loro percezione nei tuoi confronti.
Come monitorare i risultati ottenuti dalle Instagram Stories
Per capire se la tua comunicazione sta effettivamente portando dei buoni risultati è indispensabile monitorare follower instagram tramite gli Analytics Instagram Stories. Si tratta di una serie di metriche che fanno da cartina tornasole della tua strategia comunicativa online. Innanzitutto, è bene sapere dove si possono trovare questi indici, definiti Insight.
Ecco i passaggi:
- Accedi al tuo account;
- Clicca sull’icona in alto con il simbolo del diagramma per aprire gli analytics del tuo profilo;
- Tocca la voce ‘Contenuti’ e quindi seleziona ‘Storie’ per aprire gli analytics relativi;
- Clicca ora su ‘Mostra tutto’ e seleziona la metrica che vuoi controllare.
Analytics Instagram Stories, quali Insight monitorare
Le principali metriche (diverse dalle metriche Instagram Ads) da tenere d’occhio all’interno degli Analytics Instagram Stories sono 7:
- Impression, è la metrica più importante e riguarda le visualizzazioni totali ottenute dalla tua Story: allo stesso tempo però non è tra le metriche più precise in quanto non dice quante sono effettivamente le persone raggiunte dal contenuto;
- Copertura, un dato che completa le Impression e infatti indica il numero di utenti unici che hanno visto la Story;
- Uscite, è il dato che fa riferimento al numero di persone che hanno interrotto la visualizzazione della tua Story prima della sua fine: questo dato è fondamentale per capire la qualità e il gradimento della tua comunicazione;
- Completion Rate, al contrario della metrica precedente questa indica il numero di utenti che hanno visto la Storia fino alla fine. Non è un dato che Instagram propone di default ma è molto facile calcolarlo con la formula Uscite / (Impression x 100);
- Indietro, ovvero quanti utenti hanno cliccato sulla parte sinistra dello schermo per rivedere subito la Storia e in caso fossero tanti indicherebbe una Story di ottima quailtà o che genera particolare interesse;
- Avanti, al contrario della metrica precedente si tratti del numero di utenti che hanno cliccato sulla parte destra dello schermo per skippare la tua Story;
- Risposte, metrica fondamentale per misurare l’engagement. Più ci sono state risposte alla storia più l’engagement è alto e di conseguenza la tua comunicazione ha centrato il bersaglio.
Se anche dopo queste indicazioni gli Analytics Instagram Stories restano un tabù o se semplicemente non hai abbastanza tempo da dedicare alla tua strategia di comunicazione online non disperare: ci siamo qui noi di Very Content!
Contattaci per un veloce Briefing in cui ci racconti la tua storia e quella della tua azienda così da capire qual è la strategia migliore per il tuo brand.