Categories
digital marketing

Advergames: che cosa sono e perchè funzionano?

In un’epoca in cui l’attenzione dei consumatori è sempre più difficile da catturare, gli advergames si sono affermati come uno strumento di marketing straordinario. Ma cosa sono esattamente gli advergames? Sono giochi appositamente creati per promuovere un marchio, un prodotto o un servizio. Questi giochi, sviluppati con l’obiettivo di coinvolgere il pubblico in modo divertente e interattivo, offrono un’esperienza unica che va al di là dei tradizionali messaggi pubblicitari.

Il segreto del successo degli advergames risiede nella loro capacità di catturare l’attenzione e coinvolgere il pubblico in modo emozionale. Conquistano il cuore dei “giocatori” creando un legame profondo con il marchio che si trova dietro l’esperienza di gioco. Gli advergames offrono una forma di intrattenimento coinvolgente, che stimola il pubblico a interagire con il marchio in modo positivo e memorabile.

In questo articolo, perciò, toccheremo i seguenti argomenti:

Che cosa sono gli Advergames?

Gli advergames sono giochi che uniscono il divertimento del gioco con il potere del marketing. Sono appositamente creati per promuovere un marchio, un prodotto o un servizio in modo coinvolgente ed emozionale. A differenza dei giochi tradizionali, gli advergames hanno uno scopo di marketing ben definito: creare un’esperienza interattiva che coinvolga il pubblico e lo connetta con il marchio.

Gli advergames si distinguono dai giochi tradizionali per il loro obiettivo di promuovere e pubblicizzare. Mentre i giochi tradizionali possono essere creati semplicemente per intrattenere e divertire, gli advergames sono progettati con l’intento di veicolare un messaggio di marketing e creare un’associazione positiva con il marchio. Possono integrare elementi di branding, storytelling e messaggi pubblicitari all’interno del gameplay, rendendo l’esperienza di gioco un’estensione naturale della strategia di marketing dell’azienda.

Ci sono numerosi esempi di advergames famosi e di successo che hanno lasciato un’impronta duratura nel mondo del marketing. Ad esempio, il gioco “Doritos Crash Course” ha coinvolto i giocatori in una serie di sfide divertenti, creando un forte legame con il marchio di snack Doritos. Un altro esempio è “McDonald’s The Lost Ring“, un gioco che ha coinvolto gli utenti nella ricerca di un anello virtuale, promuovendo l’immagine di McDonald’s come sponsor olimpico.

Come funzionano gli advergames?

Gli advergames seguono un processo di sviluppo che combina l’arte del gioco con l’obiettivo di marketing. Ecco una panoramica di come funzionano gli advergames:

  1. Processo di sviluppo: lo sviluppo di un advergame inizia con la definizione degli obiettivi di marketing dell’azienda e del pubblico di riferimento. Successivamente, viene creata una concezione creativa per il gioco, che può includere la scelta del genere di gioco, il gameplay e la grafica. Il gioco viene quindi programmato e testato per garantire un’esperienza di gioco fluida e coinvolgente.
  2. Integrazione dei messaggi di marketing: gli advergames sono progettati per integrare i messaggi di marketing in modo naturale nel gameplay. Questo può avvenire attraverso varie strategie, come l’inserimento di prodotti o marchi all’interno del gioco, la creazione di missioni correlate al marchio o l’utilizzo di dialoghi o video promozionali all’interno del gameplay. L’obiettivo è di trasmettere il messaggio di marketing in modo non invasivo e divertente, in modo che il giocatore si senta coinvolto e motivato a interagire con il marchio.
  3. Utilizzo di elementi di branding e storytelling: gli advergames sfruttano anche elementi di branding e storytelling per creare un’esperienza coinvolgente. Possono utilizzare elementi grafici, come colori e loghi, che richiamano il marchio, creando un’associazione immediata nella mente del giocatore. Inoltre, possono incorporare una trama avvincente o personaggi memorabili che coinvolgono emotivamente il giocatore e lo spingono a interagire con il marchio in modo positivo.

Considerazioni per la creazione di advergames efficaci

La creazione di advergames efficaci richiede una pianificazione attenta e una considerazione accurata di diversi fattori. Ecco alcune considerazioni importanti da tenere presente:

  1. Identificazione del target di riferimento: rima di iniziare a sviluppare un advergame, è fondamentale comprendere chi è il tuo pubblico di riferimento e quali sono gli obiettivi di marketing che desideri raggiungere. Capire le preferenze, i comportamenti e le aspettative del tuo pubblico ti aiuterà a creare un advergame mirato e coinvolgente che si rivolga direttamente ai loro interessi e desideri,
  2. Design di gameplay coinvolgente e accessibile: il gameplay di un advergame deve essere coinvolgente e divertente per catturare l’attenzione del pubblico. È importante creare un’esperienza di gioco che sia facile da comprendere e da giocare, anche per coloro che non sono abituati a video-giocare. L’obiettivo è coinvolgere il pubblico il più possibile, mantenendo un equilibrio tra sfida e gratificazione;
  3. Misurazione delle prestazioni e ottimizzazione degli advergames: una volta che l’advergame è stato lanciato, è essenziale misurare le prestazioni e analizzare i dati per valutare l’efficacia della tua strategia di marketing. Monitora le metriche chiave, come il coinvolgimento degli utenti, il tempo di gioco e le condivisioni sui social media, per valutare il successo del tuo advergame. Utilizza queste informazioni per apportare eventuali ottimizzazioni, apportando modifiche al gioco in base ai feedback del pubblico e agli obiettivi di marketing.

Creare advergames efficaci richiede un approccio strategico e attento. Prenditi il tempo per comprendere il tuo pubblico di riferimento, progettare un gameplay coinvolgente e misurare le prestazioni dell’advergame per garantire il successo della tua strategia di marketing. Con un advergame ben progettato e ben eseguito, puoi creare un’esperienza coinvolgente che accresce la consapevolezza del marchio, coinvolge il pubblico e alimenta il successo della tua campagna di marketing.

Per intraprendere questa o altre strategie innovative di Digital Marketing, contattaci!

Get in touch

Se hai bisogno di ulteriori informazioni, contattaci direttamente tramite il form a lato o vieni a trovarci!