Vuoi affermare la tua presenza nel settore delle vendite online? Se desideri saperne di più sulla realizzazione di siti e-commerce, per acquisire nuovi clienti o fidelizzare di più quelli che già comprano da te in uno o più punti vendita “fisici”, hai bisogno di una strategia di web marketing per promuovere i prodotti e far conoscere il tuo brand, con relativi prodotti e servizi.
Per incrementare dati di vendita e fatturato non è sufficiente realizzare siti e-commerce a regola d’arte. Per vendere bisogna prima di tutto far sapere al pubblico che si esiste. Potresti avere lo store online più bello e funzionale, ottenuto seguendo con attenzione le singole fasi, dalla stesura del business plan al lancio del sito, ma è fondamentale che le persone lo conoscano, lo visitino e condividano link e informazioni con altri utenti.
I temi che andremo a trattare in questo articolo sono:
- Realizzazione di siti e-commerce: content marketing;
- Realizzazione di siti e-commerce: campagne Facebook e Instagram;
- Realizzazione di siti e-commerce: Google Merchant.
Realizzazione di siti e-commerce: content marketing
Articoli del blog, infografiche, post sui social media, video, foto: nell’ottica della realizzazione di siti e-commerce i contenuti sono i protagonisti assoluti del web e il fulcro dell’Inbound Marketing. Il content marketing è un ramo del marketing che comprende l’insieme delle tecniche per creare e condividere contenuti testuali e visuali pertinenti e di valore intorno a un marchio o a un prodotto o servizio per creare engagement e orientare il processo di acquisto degli utenti.
È una strategia che contribuisce ad aumentare il traffico proveniente dalle query dei motori di ricerca attraverso la SEO. Produrre e diffondere contenuti di qualità, originali, interessanti e con informazioni utili per gli utenti portano risultati anche nell’ambito delle vendite online, non solo aumentando il numero di visitatori, ma attirando utenti qualificati in linea con la tua offerta commerciale.
Realizzazione di siti e-commerce: campagne Facebook e Instagram
Un altro strumento particolarmente efficace quando ci si occupa della realizzazione di siti e-commerce è la pubblicità a pagamento sui motori di ricerca e sui social media. Annunci su Google e inserzioni sui principali social network permettono di targetizzare il pubblico in modo sempre più preciso, mostrando i messaggi solo a utenti realmente interessati, dunque potenziali consumatori, e massimizzando i risultati. Tra le migliori strategie ci sono le campagne su Facebook e Instagram, attraverso lo strumento delle inserzioni sponsorizzate che raggiungono milioni di utenti di ogni fascia d’età a un costo relativamente basso.
Oggi piattaforme social come quelle citate costituiscono il più grande database online e permettono di segmentare il target per interesse, aspetti demografici e comportamenti online. Sono facili da configurare per creare, con pochi e semplici passaggi, e in modo totalmente gratuito, il proprio negozio online attivando la funzionalità Shopping. Sia Facebook che Instagram possono essere ottimizzati in modo da invitare gli utenti a fare azioni specifiche, facendo in modo, per esempio, che sia il sistema stesso a proporre un determinato annuncio a chi è abituato ad acquistare di più.
Realizzazione di siti e-commerce: Google Merchant
Quando ci si occupa della realizzazione di siti e-commerce anche Google, può diventare un alleato prezioso attraverso Google Shopping, un motore di ricerca specifico per i prodotti del colosso di Mountain View, basato su due piattaforme: AdWords e Google Merchant Center.
A differenza degli annunci pubblicitari di AdWords, quelli su Google Merchant Center sono studiati appositamente per promuovere gli e-commerce e le rispettive schede prodotto. È dunque un servizio che va a intercettare gli utenti già intenzionati all’acquisto e permette di fare una profilazione del target molto accurata. A fare la differenza sono le caratteristiche di ciascun prodotto in base al prezzo, ai colori disponibili nel caso di oggetti fisici, alle spese di spedizione, all’affidabilità del rivenditore.
Vuoi saperne di più?
Contattaci per avere gratuitamente una consulenza e un preventivo dedicato per il tuo nuovo ecommerce.