fbpx
PROGRAMMATIC ADVERTISING

Programmatic Advertising, che cos’è e come sfruttarlo per il tuo Business

La tecnologia avanza giorno dopo giorno e, con l’avvento dell’Intelligenza Artificiale, anche il mondo della pubblicità online è stato stravolto e radicalmente modificato. Ora più che mai, qualsiasi business può (e dovrebbe) fare advertising online anche perchè, utilizzando l’IA e le piattaforme di Programmatic Advertising, è diventato molto più intuitivo ed efficace.

Nel seguente articolo parleremo di:

Come funziona l’Advertising classico?

Prima di buttarci a capofitto nell’argomento Programmatic Advertising è bene fare un piccolo ripasso di come funziona il mercato dell’inserzionismo classico. Concettualmente, si tratta di acquistare spazi entro cui inserire il proprio annuncio, nulla di più, nulla di meno. Più questi spazi sono visibili e più persone raggiungono, più il loro prezzo aumenta.

In questo processo abbiamo due attori principali:

  • Il Publisher, ovvero il lato offerta. Editori, testate, reti televisive, aziende di cartellonisstica… insomma, chiunque venda spazi pubblicitari;
  • L’Advertiser, ovvero il lato domanda. Qui troviamo tutte le aziende che vogliono sponsorizzare il loro brand/prodotto/servizio; in altri termini, gli acquirenti.

I rapporti tra queste due figure vengono solitamente gestiti da società di servizi che fanno da intermediari, rispettivamente le concessionarie e i centri media.

Programmatic Advertising, che cos’è e come funziona?

Il Programmatic Advertising è la forma più evoluta del classico advertising che abbiamo visto nel paragrafo precedente. La definizione più condivisa all’interno del settore è la seguente:

Il Programmatic Advertising è l’automazione dei processi di acquisto e di vendita degli spazi pubblicitari realizzata automaticamente attraverso piattaforme di scambio che operano sulla base di dati e algoritmi

Risulta intuibile anche solo dalle definizione che si tratta di uno strumento molto potente che consente l’ottimizzazione dei processi di compravendita e, potenzialmente, una crescita del valore generato dalla pubblicità, per entrambi i soggetti coinvolti nella transazione.

Differenza tra Programmatic Advertising e Real Time Bidding

Scendendo ancora più nello specifico è necessario fare una distinzione tra questi due concetti:

  • Programmatic Advertising (PA), che come abbiamo visto è la possibilità che le macchine ci offrono di automatizzare l’inserzionismo digitale facendo sì che gli spazi vuoti presenti nei contenuti messi a disposizione dai publisher vengano riempiti in modo istantaneo;
  • Real Time Bidding (RTB), che è una componente fondamentale del PA. Tradotto con Asta in Tempo Reale, è la tipologia di transazione che viene effettuata per ogni singolo spazio pubblicitario. Tutto il sistema Google Ads, la principale piattaforma per fare Advertising sul motore di ricerca, funziona esattamente in questo modo.

Il ruolo dell’Intelligenza Artificiale (IA)

Probabilmente ti starai chiedendo: “Sì, ma l’Intelligenza Artificiale che c’entra?”. Te lo spieghiamo subito. Grazie all’enorme capacità di elaborazione dati delle nuove piattaforme (sia lato domanda che lato offerta) di Programmatic Advertising, che fanno largo utilizzo di algoritmi di Machine Learning, è possibile inserire l’annuncio giusto, nel posto giusto, alla persona giusta.  Ed è qui la rivoluzione dettata dall’IA.

Con queste piattaforme si può intraprendere un indirizzamento targettizzato degli annunci tramite le seguenti tecniche:

  • Contextual keyword: gli ads saranno visibili solo all’interno di siti il cui contentuto sia attinente alle keyword selezionate;
  • Category targeting: indirizzare la comunicazione verso aggregati di siti accomunati dal tipo di contenuto/argomento trattato;
  • Similar Audience, ovvero estendere la visione degli annunci a utenti simili per caratteristiche demografiche, comportamenti e interessi;
  • Affinity Audience, ovvero targettizzare liste di audience in vase a criteri socio-demografici, intenti d’acquisto, tipologie di prodotto…

Se sei rimasto affascinato da questo mondo e vuoi intraprendere una strategia di Programmatic Advertising, contattaci. Saremo Very Content-i di trovare la soluzione su misura per le tue esigenze.