fbpx
microsoft bing chatgpt google 1

Microsoft integra ChatGPT all’interno di Bing: cosa cambierà nel mondo dei motori di ricerca?

Il 7 Febbraio è stata annunciata l’integrazione di ChatGPT all’interno motore di ricerca firmato Microsoft. Bing vuol fare concorrenza a Google a colpi di AI? Probabilmente sì, e pare ci stia riuscendo. 

Ma prima facciamo un breve ripasso. Ecco i punti che andremo a trattare insieme: 

Cos’è ChatGPT? 

ChatGPT è un nuovo modello di Intelligenza artificiale, sviluppato da OpenAI (uno dei principali player all’interno del mercato dell’IA), in grado di generare un testo di qualsiasi tipo (articoli, poesie, traduzioni…) in risposta ad una domanda posta in linguaggio naturale. 

È un modello che è stato addestrato su una grande quantità di dati testuali e questo gli permette di comprendere ed elaborare testi in linguaggio naturale, in maniera molto simile a ciò che fa un essere umano.

Microsoft integra ChatGPT per fare concorrenza a Google

Negli ultimi anni c’è stata una veloce progressione dei bot conversazionali come ChatGPT, fino ad arrivare ai giorni d’oggi ed essere ormai conosciuti dal grande pubblico. Ma forse non tutti conoscono i numerosi vantaggi che possono portare se integrati in contesti nuovi, come quello dei motori di ricerca

Ecco dunque che uno dei colossi di questo settore (Bing, motore di ricerca di proprietà di Microsoft) ha subito investito in questa nuova tecnologia che potrebbe fargli fare passi da gigante nel servizio che offre ai suoi utenti perché, grazie alla sua capacità di comprendere ed elaborare testi in linguaggio naturale, permette al motore di ricerca di fornire risposte sempre più mirate e pertinenti. 

Non solo, pare che Microsoft voglia integrare la nuova AI in tutti i suoi prodotti e servizi per dare il colpo di grazia al motore di ricerca più utilizzato al mondo. Che sia la volta buona che Bing superi Google? Chi lo sa. Al momento è presente solo una funzione demo accessibile iscrivendosi ad una waiting list (un po’ come per la versione di ChatGPT). Si dice che la versione ufficiale uscirà non prima di Marzo.

In che modo ChatGPT cambierà il mercato dei motori di ricerca?

Ma in concreto, quali sono le novità che derivano da questa fusione tra ChatGPT e Bing?

La presenza di ChatGPT su Bing permette di comprendere domande formulate male, di fornire risposte dirette all’utente senza che debba cercarsele cliccando ogni link e dà anche la possibilità di conversare direttamente con il motore di ricerca. Questo significa semplificare i processi di ricerca, renderli più facili e veloci per tutti, anche per chi è meno avvezzo alla tecnologia. 

Bing, inoltre, sfrutterà le capacità di ChatGPT per dare una risposta immediata anche a domande più complesse e strutturate, risparmiando all’utente lunghe ricerche con più domande.  Questo significa che cambieranno anche alcune dinamiche nel Digital Marketing, come quelle alla base dell’ottimizzazione SEO. Perciò, cari Digital Marketer, state in allerta e non sottovalutate il fenomeno! 

Se vuoi restare aggiornato sulle ultime tendenze all’interno del mondo del Digital Marketing seguici su instagram mentre se sei interessato ad uno dei nostri servizi non esitare a contattarci!