I principali software per la gestione della newsletter

Davvero, come sostiene qualcuno, è tramontata l’importanza dell’email come strumento di marketing oppure è ancora influente e funzionale a mantenere un rapporto tra azienda e consumatore? Come si può predisporre al meglio la gestione della newsletter per brand e imprese? Un’analisi realizzata dall’agenzia Key Associati sulle tendenze dell’email marketing nel 2020 rivela che il 93% dei marketer b2b comprende l’email marketing, in cui è inclusa, ovviamente un’efficiente ed efficace gestionedellenewsletter, tra le proprie attività principali di comunicazione strategica. Non solo: secondo quanto affermato dal 59% dei consumatori iscritti ai servizi di newsletter, queste ultime incidono fortemente nelle loro scelte d’acquisto.

Se stai cercando informazioni per implementare la migliore strategia di gestione delle newsletters per costruire legami solidi nel tempo tra il tuo business e la tua customer base, questo articolo potrebbe risultarti molto interessante. Al suo interno parleremo dei seguenti argomenti:

Software e gestione della newsletter: i principali tool

Per poter fare email marketing professionale ci sono numerosi tool che attraverso piattaforme web based e software si rivelano utili per gestire le newsletter nel modo più performante. Si tratta di strumenti pratici per l’invio di newsletter e campagne di direct marketing, ma anche validi alleati nella gestione di campagne via sms. Le caratteristiche richieste sia ai software che ai sistemi di email marketing che influiscono nella loro scelta sono legate a diversi fattori come grado di deliverability (letteralmente, la capacità di essere consegnati ai destinatari finali), la possibilità di creare newsletter e personalizzare la grafica con editor specifici, la disponibilità a generare report e di integrare il servizio con WordPress o Shopify, e ancora, la dimensione del database dei propri contatti e il costo da pagare in relazione al servizio offerto. Sul fronte dell’email marketing ciò che differenzia principalmente un software per gestire la newsletter da una piattaforma è la possibilità di poter lavorare senza necessariamente essere collegati a Internet per tutta la durata del processo di creazione della campagna. I software per le newsletter sono meno diffusi rispetto alle piattaforme che sfruttano l’email come leva di marketing, ma offrono quasi sempre le stesse funzionalità. Un aspetto differente tra le due soluzioni è legato ai costi: spesso non è previsto un abbonamento, ma un acquisto di una licenza.

Gestione newsletter free: i tool gratis per l’email marketing

Se avete bisogno di utilizzare programmi a costo zero per l’email marketing e per la gestione della vostra newsletter, assicuratevi che i tool che avete individuato possano supportarvi nelle principali funzionalità di base. Sul web esistono vari programmi e spazi virtuali di gestione delle newsletter free: vediamo di seguito i principali. 

Benchmark

Benchmark è una piattaforma di e-mail marketing facile da usare, con centinaia di modelli reattivi e personalizzabili, una varietà di integrazioni a disposizione, archiviazione video illimitata, segmentazione di liste e-mail e numerose funzionalità di monitoraggio e reportistica. Soprattutto, offre un piano gratuito. L’iscrizione non richiede una carta di credito e il piano non ha limiti di tempo. L’unica restrizione prevista è l’invio fino a 14.000 e-mail al mese a non oltre 2.000 contatti.

Gestione newsletter

Sendinblue

Tra le piattaforme di email marketing più utilizzate troviamo poi Sendinblue, un tool che offre la possibilità di sottoscrivere un account gratuito ma con una limitazione fondamentale: consente di inviare solamente 300 e-mail al giorno, impostando flussi di lavoro di automazione per un massimo di 2.000 abbonati. È possibile ottenere assistenza telefonica e in chat dal vivo per 60 giorni, la personalizzazione e l’accesso a un’ampia library di modelli.

Gestione newsletter

GetResponse

Un facilissimo strumento per fare email marketing automation e inviare emailautomatiche a più destinatari è poi GetResponse: un tool di gestione delle newsletter che offre la possibilità di creare landing page, risorse formative, deliverability efficace, invii illimitati fino a 1000 contatti, strumenti avanzati di collaudo e reportistica, e altro ancora. Il tutto con iscrizione alla prova gratuita di 30 giorni, in cui si può accedere in modo completo alle varie funzionalità.

Gestione newsletter

MailChimp

Tra i più famosi tool per inviare newsletter automatiche vi è, infine, MailChimp: un tool che consente di creare e inviare e-mail gratis ai propri iscritti e di impostarne il formato, scegliendo tra una vasta gamma di template per newsletter. MailChimp è una piattaforma che offre la poissibilità alle aziende di gestire i dati dell’audience per raggiungere le persone giuste al momento giusto con il giusto messaggio: velocizzando così il raggiungimento degli obiettivi di marketing.

Gestione newsletter 

Vorreste avere suggerimenti professionali e affidarvi a un team specializzato e competente per la gestione della vostra newsletter? Contattate la digital e content agency di Milano Very Content.

CONDIVIDI:

Table of Contents

Get in touch

Se hai bisogno di ulteriori informazioni, contattaci direttamente tramite il form a lato o vieni a trovarci!