Il sito web è un biglietto da visita, lo strumento attraverso cui attrarre, persuadere e convertire, generando nuovi contatti e rafforzando la fidelizzazione di quelli che già ti conoscono. Se stai valutando il restyling del sito web in wordpress, ecco alcuni spunti e alcune ragioni per cui conviene investire in questa direzione, affidandoti a esperti del settore. All’interno di questo articolo verranno approfonditi i seguenti argomenti:
- Perchè rifare un sito in WordPress?
- Restyling grafico o cambio dei contenuti.
- Rifare un sito su WordPress.
- Quanto costa il restyling di un sito.
Perchè rifare un sito in WordPress
Sempre più spesso, al giorno d’oggi, vengono fatti diversi interventi per rinfrescare e aggiornare i siti web. Ti sei mai chiesto perché molte aziende hanno bisogno del restyling del sito web in WordPress? È un’operazione che può essere necessaria da vari punti di vista. Ti basti pensare che, secondo quanto emerge da diversi studi, a causa dei browser che si aggiornano costantemente e dei nuovi sistemi di programmazione sviluppati, il ciclo di vita massimo di un sito web sia di cinque anni.
Dunque il restyling del sito web in WordPress serve perché, rispetto alla sua nascita, la tecnologia può aver fatto diversi passi in avanti, in certi casi in modo considerevole, tanto che oggi il tuo sito può risultare vecchio e superato. Il restyling presuppone anche cambiamenti nella grafica, nello stile e nei contenuti, anche in linea con le trasformazioni che può aver sostenuto l’azienda o il brand nell’arco del tempo.
Ricorda anche che l’ottimizzazione SEO (Search Engine Optimization) viene penalizzata dalla mancanza di aggiornamenti, infatti Google tende a premiare quei siti che sono tecnologicamente al passo con le tendenze di mercato.
Restyling grafico o cambio dei contenuti
Oggi, grazie a moderni CMS (Content Management System) come, per l’appunto, WordPress è possibile modificare e gestire i contenuti anche senza avere conoscenze tecniche di programmazione web. È l’ideale per avere un sito dinamico, che consenta di interagire con gli utenti attraverso l’inserimento di plugin.
Da che cosa bisogna partire quando si decide di effettuare un restyling del sito web in WordPress? Un primo step in quest’ambito è il cambiamento della grafica. Layout poco accattivanti, colori che non rappresentano la corporate o la brand identity, font illeggibili, sono alcuni esempi che possono rendere necessario il restyling grafico o un cambio di contenuti o entrambi.
Non è necessario dover sempre ripartire da zero. A volte è opportuno solo rinnovare lo stile, rendendolo più moderno e innovativo, lavorando su font, colori, sfondi, icone e la formattazione testi potrebbe svecchiare il sito web e renderlo più accattivante e di maggiore appeal agli occhi dei visitatori. Le nuove tendenze del web design tendono a valorizzare il minimalismo e la semplicità.
Rifare un sito su wordpress
Quando e come si può capire che è arrivato il momento di un restyling del sito web in WordPress? I tuoi contatti non sono aumentati da quando hai creato il tuo sito? I tuoi competitor offrono servizi online che invece tu non proponi ai consumatori? Non hai ancora una sezione e-commerce o quella presente non registra incrementi significativi nelle vendite?
Ecco alcune buone ragioni per pensare di rifare un sito su wordpress, ovviamente dopo un’attenta analisi da parte di specialisti di settore che rilevino tutte le principali criticità e ti propongano delle soluzioni “chiavi in mano”, come appunto il restyling del sito.
Quest’ultima è un’operazione che, affinché abbia i riscontri desiderati, va inserita all’interno di precise strategie di ottimizzazione seo e di content strategy. Il tuo sito web non è un canale isolato, ma deve rientrare in una visione integrata che ti permetta di rimanere costantemente in contatto con la clientela e di interagire con essa, offrendo veri e propri percorsi guidati all’utente.
Quanto costa il restyling di un sito
L’arrivo sul mercato di dispositivi mobili come tablet e smartphone ha incentivato ulteriormente interventi come quello di un restyling di un sito web in wordpress per catturare l’attenzione dei visitatori anche se non sono al computer ma utilizzano un altro supporto tecnologico.
Se stai valutando di fare un utile investimento e ti stai chiedendo quanto costa il restyling di un sito, sappi che molto dipende dalla base di partenza. La cifra sarà differente a seconda che si tratti di dover rifare da zero il sito oppure solo implementare nuove funzioni e aggiornalo, se era già stato realizzato in WordPress. Dipende se si tratta di un sito semplice, onepage, o se è più articolato, strutturato in diverse pagine e sezioni.
In ogni caso ricorda anche che una soluzione utile ed efficace che può venirti proposta non si limita a un rinnovamento della veste estetica del sito, ma punta a migliorare vari elementi: caratteristiche tecniche (velocità di caricamento, usabilità), funzionali (posizionamento, content management) e informative (testi e organizzazione dei contenuti). Le variabili da considerare per avere una stima precisa sono molte.
Rivolgiti alla content e digital agency di Milano Very Content e richiedi un preventivo personalizzato.