Così come Instagram e Facebook, anche TikTok ha implementato una piattaforma per gestire gli annunci e le pubblicità sul social network più in voga tra giovani e giovanissimi. Con TikTok Ads Manager qualsiasi azienda potrà creare e gestire le proprie campagne attraverso processi guidati così da generare maggior Awareness e aumentare le vendite.
In questo articolo parleremo di:
Come creare un account su TikTok Ads Manager?
Trattandosi di un piattaforma self-service, potrai creare e gestire il tuo account di TikTok Ads Manager in maniera totalmente autonoma e indipendente. Per farlo ti basterà seguire questi semplici passaggi:
- Vai sul sito TikTok for Business;
- Clicca su “Crea un’inserzione”;
- Completa tutti i campi della pagina di registrazione;
- Verifica la tua mail o il tuo numero di telefono;
- Completa la procedura dando un’occhiata alla prima mail che ti arriverà in cui ti saranno elencate le Best Practice per avere successo sulla piattaforma.
A questo punto sei pronto per lanciare la tua prima campagna. Prima di farla partire, però, bisogna toccare altri due temi fondamentali: budget e tipologie di annuncio.
Quanto costa fare Ads su TikTok?
Generalmente, fare pubblicità su TikTok potrebbe essere poco più costoso che farlo sulle altre piattaforme Social. Esistono due modi principali per scegliere il budget da destinare alle campagne: il primo è la scelta di un budget fisso giornaliero, modificabile in qualsiasi momento ma con una spesa minima di 500 euro per campagna e 50 euro per annuncio; altrimenti si può scegliere di pagare per ogni azione compiuta dall’utente dopo aver visto l’annuncio.
Quest’ultimo metodo comprende 4 metodi di offerta principale:
- CPM, costo per mille impressioni;
- oCPM, costo per mille impressioni ottimizzato,
- CPV, costo per mille visualizzazioni
- CPC, costo per clic
Pubblicità sui Social, come fare advertising su TikTok?
Per fare pubblicità su TikTok devi necessariamente sapere quali sono i tipi di annuncio che la piattaforma ha pensato per tutti gli inserzionisti:
- Video Shopping Ads
- Catalog Listing Ads
- Live Shopping Ads
La prima tipologia, i Video Shopping Ads, combina in modo dinamico la creatività di un video e le informazioni di una scheda prodotto in diverse varianti. Il formato può essere specifico per il prodotto, per stimolare le vendite, o un messaggio più generale del brand per stimolare Awareness; man mano che TikTok raccoglie dati ottimizzerà le prestazioni della campagna scegliendo dinamicamente le combinazioni a più alta conversione.
La seconda tipologia, i Catalog Listing Ads, permette di promuovere un intero catalogo di offerte piuttosto che un prodotto solo e sono la soluzione perfetta per tutti gli inserzionisti che non vogliono produrre contenuti video sulla piattaforma.
Infine, i Live Shopping Ads sono pensati appositamente per promuovere flussi di acquisti in diretta e sono quelli su cui la piattaforma punta di più, dal momento che questi annunci hanno la capacità di portare altissimi livelli di traffico ad un evento live.
Se hai bisogno di consigli su come implementare la tua campagna su TikTok, contattaci! Saremo più che contenti di aiutarti nel processo di creazione e gestione delle tue campagne social.