Come fare il restyling di un sito su WordPress?

Ormai si sa, per avere successo nell’era del digitale è necessario essere aggiornati, dinamici e intraprendenti. Inoltre, indipendentemente dal settore della tua azienda o del tuo business, è necessario adattarsi. Adattarsi nel senso che bisogna stare al passo con i tempi. Perciò se credi di possedere una pagina graficamente antiquata, non adatta alla visualizzazione da smartphone/tablet o non “up to date” (come direbbero gli inglesi) c’è solo una cosa da fare: occuparsi del restyling del sito web. Si tratta di una tecnica che s’interseca con il content marketing per ottenere un ringiovanimento della propria Brand Reputation.

Curare la propria presenza online è importante quanto curare il proprio aspetto quando usciamo di casa. Lo stile e l’immagine di una persona, così come il sito per un’azienda, sono il suo biglietto da visita nei confronti del mondo. Perciò, invece che mettere sempre gli stessi vecchi vestiti, forse è arrivato il momento di fare un bel restyling! Vediamo passo passo come farlo.

In questo articolo parleremo di:

Restyling sito web: adottare un’ottica Responsive

Considerato il fatto che al giorno d’oggi chiunque possiede uno smartphone e che con il passare degli anni le persone utilizzano unicamente questo strumento per informarsi e acquistare prodotti e servizi, è fondamentale e necessario che il tuo sito permetta una corretta visualizzazione anche dagli schermi più piccoli e non solo dai computer. Una pagina che ha questa caratteristica si dice Responsive. Perciò, se ti stai apprestando a fare un restyling del tuo sito assicurati che gli utenti siano in grado di visualizzarlo e navigarlo perfettamente anche da telefono.

Se ti stai chiedendo “Perché adottare un’ottica Responsive durante il restyling del sito web?” la risposta è che, oltre al fatto che l’utente da mobile sarà più soddisfatto se visualizzerà correttamente il tuo sito web, Google “ama” i siti Responsive. Questa caratteristica è uno dei fattori principali che il motore di ricerca di Mountain View tiene in considerazione quando deve stabilire il posizionamento del tuo sito web. Perciò è fondamentale che durante il processo di restyling non venga trascurato. 

Restyling sito web: da dove partire?

Innanzitutto, bisogna pensare all’hosting, ovvero al servizio di rete che ospita il tuo sito. Se ti sei reso conto che il tuo Host è poco affidabile, quando intraprendi un’operazione di restyling cogli l’occasione per cambiarlo! In seguito, devi scegliere, se già non ne hai uno o se non ti soddisfa pienamente, un buon CMS. Questa sigla sta per Content Management System ovvero “sistema di gestione dei contenuti”. Tra i più popolari vi sono Joomla e WordPress e trasferire il proprio sito su uno di questi due è un passo che non puoi saltare durante il tuo processo di restyling.

Vediamo assieme alcuni passaggi fondamentali per fare Restyling.

Una volta scelto il CMS inizia il vero e proprio restyling. Infatti, ora bisogna passare alla struttura del sito, in quanto un sito ben strutturato favoreggia l’esperienza dell’utente, che riuscirà a trovare facilmente le informazioni che cerca o a usufruire dei servizi che necessita. 

Questo tema si lega indissolubilmente con quello della grafica e dell’usabilità (la famosa User Experience). Oltre tutti gli elementi estetici e grafici (che dovresti affidare ad un buon webdesigner) il restyling deve infatti toccare anche i processi necessari ad aumentare la soddisfazione degli utenti attraverso un miglioramento dell’usabilità del sito e dell’interazione.

Il ruolo della SEO nel processo di restyling di un sito web

Sicuramente se stai per fare il restyling del tuo sito web è perché vuoi ottenere maggiori performance economiche ed esse si ottengono anche (o soprattutto) grazie ad un miglioramento del Pagerank di Google, ovvero del posizionamento tra i risultati di ricerca. Perciò affidati a figure specializzate in Search Engine Optimization durante questo passaggio, altrimenti rischi di sprecare denaro e risorse (P.s. noi di Very Content ci occupiamo proprio di questo. A buon intenditor…). 

Infine, devi fare attenzione ai Redirect 301. Spesso chi fa restyling decide di fare tabula rasa del sito precedente e ricominciare tutto da capo: errore! Probabilmente il vecchio sito era già posizionato su Google e sarebbe un peccato perdere quel posizionamento, per quanto basso possa essere. Qui intervengono i Redirect 301, che vengono utilizzati per reindirizzare una pagina web ad un’altra. In pratica questo strumento comunica al browser che una certa pagina si è spostata permanentemente su un altro indirizzo e lo indica, in modo tale che il browser conduca lì l’utente. 

Conclusione: perché è importante fare il restyling di un sito?

So che te lo stai chiedendo fin dal primo paragrafo e perciò veniamo al dunque: quanto costa fare restyling di un sito web? La risposta è… dipende. Dipende da che modifiche vuoi applicare, da quale web designer hai ingaggiato, da quante pagine ha il tuo sito e da innumerevoli altri fattori.

Insomma, fare restyling del sito web è sicuramente un investimento. Se noti che il tuo sito web è lento, macchinoso, difficile da usare, incoerente con la cultura e la visione aziendale o semplicemente graficamente vecchio non puoi esimerti dal fare restyling. Da questo processo non potrai che trarne benefici: partendo dal miglioramento del posizionamento su Google (che si traduce necessariamente in migliori performance economiche) fino alla soddisfazione dell’utente che s’imbatte nel tuo sito. Egli sarà contento dell’esperienza che ha avuto con il tuo brand e potrebbe innescare un processo di passaparola positivo che porta ad un miglioramento della Brand Image e della Brand Equity, temi fondamentali nel panorama competitivo.  

Detto ciò, che aspetti? Se stai pensando di fare un restyling del tuo sito web sei nel posto giusto. Contattaci e noi di Very Content ci occuperemo di trovare la miglior strategia per dare un’ondata di freschezza al tuo sito web! 

CONDIVIDI:

Table of Contents

Get in touch

Se hai bisogno di ulteriori informazioni, contattaci direttamente tramite il form a lato o vieni a trovarci!