Restando in tema Intelligenza Artificiale, non possiamo non soffermarci sugli AB test, un innovativo campo del Digital Marketing che ha già dato dimostrato la sua potenza e la sua reale efficacia. Scopriamo assieme di che cosa si tratta.
Nel seguente articolo toccheremo i seguenti argomenti:
Che cosa sono gli AB test?
L’A/B test, è uno dei possibili modelli di verifica delle ipotesi messo a punto in ambito statistico, utilizzabile operando su due campioni. Si tratta del modello di analisi maggiormente utilizzato per l’ottimizzazione dei contenuti finalizzati a generare conversioni negli ambienti digitali. A questo punto due cose risultano intuibili:
- Gli elementi che possono essere testati in quanto possibili facilitatori di conversione sono estremamente numerosi;
- Le metriche che dovremo utilizzare per poter valutare i risultati ottenuti dalle diverse versioni dell’elemento oggetto del test devono essere scelte con grande attenzione.
A livello concettuale si tratta sostanzialmente di sottoporre due versioni diverse di uno stesso contenuto – diciamo il pulsante di call to action che in una versione abbiamo colorato di blu e nell’altra di verde– a due campioni “equivalenti” di soggetti, in modo da vedere quale delle due funziona meglio e ottiene più clic.
Le tipologie di A/B testing
Esistono due diverse possibili declinazioni del test utilizzabili nell’ottimizzazione dei contenuti e delle interfacce:
- AB test: nella forma più semplice e canonica del test vengono messe a confronto due versioni dello stesso contenuto che differiscono in un solo elemento da testare.
- Test multivariato: in questo caso le tecniche statistiche di analisi ci permettono di prendere in considerazione più variabili contemporaneamente, non limitando l’analisi ad un solo elemento di differenza tra A e B;
Strumenti e piattaforme di A/B testing
Tra le principali piattaforme di AB Test presenti sul mercato proponiamo:
- Google Optimize, che, integrato in modo nativo con Google Analytics, esegue test sui contenuti del sito e restituisce suggerimenti sui cambiamenti attuabili oltre che creare pagine di destinazione personalizzate per le campagne di Google Ads;
- Kameloon, una piattaforma di personalizzazione della user experience omnicanale attraverso l’impiego dell’Intelligenza Artificiale nell’A/B testing. Attraverso algoritmi di Machine Learning, la piattaforma personalizza contenuti, messaggi e offerte in funzione delle caratteristiche e dei comportamenti degli utenti.
Se il mondo degli A/B test ti affascina e vorresti implementare una strategia di questo tipo per il tuo business, contattaci! Saremo più che Content-i di trovare la soluzione perfetta in base alle tue esigenze.