fbpx
a cosa serve la brand identity

Brand agency, di cosa si occupa e come costruire una brand identity?

Come abbiamo già visto in una scorsa puntata del nostro blog, le agenzie di marketing si dividono in due principali categorie: web agency e digital agency. Nel corso degli anni però si è andata sviluppando una terza categoria più specifica e specializzata nel creare una Brand Identity, la Brand Agency. Prima di capire di che cosa si occupa nella pratica una Brand Agency, è necessario avere una definizione condivisa di Brand Identity: con questo termine intendiamo l’insieme degli elementi grafici e comunicativi che stabiliscono la percezione e la reputazione di un brand da parte del proprio pubblico. Una percezione emotiva ed istintiva che un cliente ha di un’azienda o di un prodotto sarà strettamente legata all’immagine che ne riceve.

Di conseguenza una Brand Agency è un’agenzia di marketing che si concentra prevalentemente sul raccontare la storia della marca in modo che sviluppi una sua identità e che i clienti abbiano il suo nome come prima scelta in testa quando si tratta di acquistare il bene/servizio che quell’azienda offre.

Brand Agency, di cosa si occupa?

L’identità di marca, per definizione, è l’insieme di una pluralità di elementi, parimenti importanti per ottenere un buon risultato. Una brand agency si occupa di sviluppare questi elementi per le aziende che ancora non ne hanno colto le potenzialità o di farne un restyling per quelle che ritengono di non essere al passo coi tempi (un po’ come avviene quando si vuole fare il restyling di un sito web). Ma quali sono questi elementi?

Naming

Il processo di naming è quello necessario a dare un nome al tuo brand ed è l’aspetto più importante di tutto il lavoro di branding in quanto il nome è l’informazione che più rimane nella testa del consumatore. Si tratta di un momento fondamentale e perciò deve essere forgiato considerando esattamente quello che si vuole comunicare al cliente senza però dimenticare la storia dell’azienda.

Logo Designing

Una volta scelto il nome bisogna trovare il modo per esprimerlo in termini grafici e anche qui bisogna svolgere un lavoro minuzioso per creare un logo che sia coerente con i valori espressi dall’azienda e che sia iconico e simbolico tanto da diventare estremamente riconoscibile da chiunque.

Payoff (slogan)

Con questo termine s’intende un breve elemento testuale che accompagna il logo e che deve esprimere sinteticamente i valori che promuove l’azienda. Serve a rendere ancora più unica la marca, distinguendola rapidamente dalle altre grazie alla peculiarità delle parole scelte per lo slogan. Per fare un esempio che chiunque possa capire: “Unieuro” è il Brand Name, “Batte. Forte. Sempre” è il suo Payoff.

Mission e Vision

Purtroppo per gli studenti di marketing, Mission e Vision aziendale non sono la stessa cosa. Sono entrambi due concetti fondamentali nella creazione della Brand Identity da parte di una Brand Agency ma possiedono delle differenze sostanziali: la mission è lo scopo immediato dell’azienda, ciò che vuole raggiungere in un breve lasso di tempo, l’elemento di differenziazione dai competitor; la vision invece rappresenta gli obiettivi a lungo termine dell’azienda.

Packaging

Elemento spesso sottovalutato quando si parla di Identità di Marca in quanto spesso non se ne vede il collegamento, in realtà il packaging è fondamentale sia in un processo di generazione che di restyling dell’Identity. Esso, infatti, rappresenta la confezione in cui è racchiuso il prodotto e il primo elemento di contatto con il cliente capace di creare una relazione o un legame con esso.

Attributi

Sono tutti gli elementi, tangibili o meno, che concorrono a creare l’identità in quanto identificano perfettamente le caratteristiche del prodotto che poi dovrebbero riflettersi in quelle aziendali.

Gli attributi materiali sono quelli di cui il cliente può fare esperienza oggettiva e sensoriale, quelli immateriali invece sono la parte soggettiva e interpretabile.

Brand agency e brand content marketing: che collegamento c’è?

Un’altra attività che le agenzia di branding svolgono è quella del branded content marketing che, come abbiamo già visto nel nostro blog, si differenzia dal semplice content marketing. Ma che cosa s’intende con questo termine? Se il content marketing è quell’insieme di tecniche per creare e condividere contenuti fatti di testo e immagini in grado di creare valore intorno ad un marchio o prodotto/servizio, il Branded Content Marketing invece è incentrato sul generare interesse e coinvolgimento in chi lo guarda o in chi naviga sul web. Esso fa maggiormente riferimento alla parte emotiva del consumatore e punta a creare Engagement.

Conclusione: perchè affidarsi ad una brand agency?

In conclusione, se sei proprietario di un qualsiasi tipo di azienda e non ti sei mai trovato a tenere in considerazione questi elementi, forse è per quello che le persone non hanno fissato in testa il nome e il posizionamento della tua marca. Affidati a noi di Very Content, tra le migliori Brand Agency a Milano, e il risultato sarà sorprendente. Contattaci e raccontaci l’idea che sta dietro al tuo Brand, ciò che vuoi raggiungere e ciò che vuoi comunicare: da queste informazioni noi creeremo la tua Brand Identity o ne faremo un restyling se ne possiedi già una!