fbpx
agenzia per invio di newsletter

A cosa serve la newsletter e come può aumentare le vendite del tuo shop?

Se ne sente sempre parlare e molti di noi probabilmente ne sono fruitori ma il significato di Newsletter sembra essere vago e soprattutto viene sottovalutata. In realtà non è così, basta fare un po’ di chiarezza.

Una newsletter, riducendo il tutto ai minimi termini, è uno strumento che permette di inviare e-mail personalizzate ad una lista di contatti. E quindi? Perché ne stiamo parlando se è una cosa così banale?

Newsletter: che cos’è?

Innanzitutto, bisogna specificare che ci troviamo nell’ambito dell’email marketing, una tipologia di marketing diretto che serve a comunicare direttamente con i clienti per proporgli promozioni, attività e comunicazioni in generale…

Nello specifico, la newsletter è un importante fonte di traffico e se implementata a dovere ha la possibilità di aumentare le vendite della tua attività. Si distingue dal Direct Email Marketing in ambito di finalità: il DEM è esclusivamente finalizzato a fare proposte commerciali mentre la newsletter può avere anche semplici finalità informative e di relazione tra brand e cliente.

Uno dei principali vantaggi della newsletter è che viene ricevuta unicamente tramite sottoscrizione. In altre parole, riceve la newsletter solo e unicamente colui che si è iscritto alla newsletter stessa. Questo significa che ha un reale interesse nel nostro brand e che dobbiamo puntare molto su di lui per farlo arrivare alla conversione. Sarà infatti più propenso ad acquistare un nostro prodotto una persona che ha scelto liberamente di iscriversi alla newsletter piuttosto che una persona qualunque.

Newsletter: come può aumentare le vendite?

Implementare la newsletter nella propria content strategy porta a numerosi vantaggi che permettono di avvicinare brand e cliente così da incentivarlo a comprare e di conseguenza da aumentare le vendite della tua attività.

Dal punto di vista di chi manda la newsletter i vantaggi possono essere la creazione di un rapporto di fiducia con il potenziale cliente, l’aumento del traffico verso il proprio sito web (che come sappiamo porta a maggiori introiti ricavati dalle pubblicità) oppure la differenziazione dei clienti, che permette una maggior concentrazione sui contatti più qualificati.

Dal punto di vista, invece, di chi riceve la newsletter possono esserci altrettanti vantaggi come, per esempio, essere sempre aggiornato sulle novità e sulle promozioni del brand e sentire una vicinanza con il brand che altrimenti sarebbe difficile da sviluppare.

Se non hai ancora implementato una newsletter all’interno della tua strategia di marketing, non esitare a contattare noi di Very Content: scrivici o chiamaci per avere un preventivo su misura per le tue richieste e le tue esigenze!